Mercato coperto, 50 mila euro per iniziare la riqualificazione. Via libera anche al nuovo campo polifunzionale a Pian della Noce

PORTO SAN GIORGIO - Riqualificazione del mercato coperto, interventi negli impianti sportivi, sistemazione delle strade. Sono solo alcune delle opere inserite nell'elenco dei lavori da parte della giunta Vesprini ed approvate all'unanimità dal Consiglio comunale. Un occhio di riguardo anche per il quartiere Pian della Noce

di Sandro Renzi

Ci sono anche 50 mila euro per il mercato coperto di via Gentili tra le risorse stanziate dall’Amministrazione comunale in queste ore. Soldi che in parte provengono dagli oneri di urbanizzazione ed in parte dal tesoretto lasciato dalla passata giunta Loira. E che nel complesso hanno consentito di apportare alcune modifiche al piano delle opere pubbliche illustrate dall’assessore Lauro Salvatelli nell’ultimo Consiglio comunale. Per il mercato coperto, ovviamente, si tratta di un primo step dal momento che la sua riqualificazione integrale, auspicata tra gli altri anche dal consigliere comunale del Pd, Catia Ciabattoni, richiede uno stanziamento ben più cospicuo. Intanto, però, si parte.

Altri 70 mila euro saranno invece destinati alla messa in sicurezza e al ripristino degli edifici scolastici, con un occhio di riguardo al plesso Nardi. Risorse che provengono dagli oneri di urbanizzazione. Sono invece 35 mila gli euro per gli impianti sportivi che si sommano ai 240 mila destinati a finanziare ulteriori interventi straordinari. Un occhio di riguardo pure a Pian della Noce. Finalmente arriveranno 120 mila euro per il verde pubblico attrezzato.  «Il progetto prevede tra le altre cose la realizzazione di un campo polifunzionale» spiega Salavatelli «vogliamo dare un senso a quella zona». E non poteva mancare, tra le variazioni proposte, anche un progetto da 200 mila euro per la mesa in sicurezza della viabilità comunale. Infine 37 mila euro per un intervento da realizzarsi presso l’asilo nido. «Abbiamo inoltre deciso di dare seguito alla richiesta di ampliare il palazzetto dello sport per consentire lo svolgimenti di gare di calcio a 5 relativa a campionati maggiori come peraltro suggerito dalle federazioni».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti