Claudio Gaetani
Morto a Londra Claudio Gaetani, regista, attore, docente a Unimc. Civitanovese, presidente dell’Anpi, questa mattina è stato stroncato da un malore improvviso in strada (avrebbe avuto un infarto). Persona conosciutissima non solo in provincia, grande appassionato di cinema e di recitazione. La sua ultima interpretazione lo ha visto protagonista del nuovo spettacolo della compagnia di Fara d’Adda: «L’ombra lunga del nano». Un ruolo che è arrivato dopo l’interpretazione di Arlecchino nel Pinocchio di Garrone. Aveva 46 anni. A Londra era arrivato da un paio di giorni per andare a trovare la fidanzata, Tasha Vulgara con cui aveva una relazione da alcuni anni.
Claudio Gaetani durante le riprese del film Pinocchio di Garrone
A Unimc era docente di Laboratorio di linguaggio cinematografico alla facoltà di Scienze della comunicazione. Ha scritto per diverse riviste, tra le quali «Cinema e storia», «Cineforum», «Duel» e «Cinecritica», e ha partecipato a vari volumi. Nel 2006 esce il suo primo lavoro autonomo, Il cinema e la Shoah (Le Mani), al quale, dopo alcune curatele, segue Germania/Israele – Immagini da una memoria divisa in due (sempre Le Mani), volumi che analizzano il contributo dato dai film alla memorizzazione dello sterminio nazista. Lascia il papà, l’avvocato Roberto Gaetani. La mamma, Annita Pantanetti, è scomparsa nel settembre 2020. Ed era stato proprio lui a succedere alla madre alla guida dell’Anpi di Civitanova nel dicembre del 2020.
(Servizio in aggiornamento)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati