Alla “Regata del Conero” impresa sfiorata per l’imbarcazione sangiorgese B-Life

VELA - Domenica scorsa, 2 ottobre, con oltre 150 equipaggi partecipanti ha preso il via la 23esima edizione della manifestazione velistica con percorso di 13 miglia spalmato lungo la riviera anconetana

PORTO SAN GIORGIO – Domenica scorsa, 2 ottobre, con oltre 150 equipaggi partecipanti ha preso il via la ventitreesima edizione della manifestazione con percorso di tredici miglia spalmato lungo la riviera Anconetana

L’imbarcazione protagonista è stata B-life, piccola barca di 8 metri e 40 dello skipper sangiorgese Giacomo Sabbatini, che ha sfiorato l’impresa, arrivando sesta in classifica generale, e prima in categoria ottava, classe Rega. L’equipaggio, gran parte sangiorgese, guidato dallo skipper 31 enne, dopo una partenza fulminante ha preso il comando della gara resistendo agli attacchi di gran parte delle barche più grandi fino all’arrivo, girando in quinta posizione la prima boa e concludendo il percorso dopo tre ore di regata.

La competizione è stata vinta infatti dall’ imbarcazione riminese Orlanda Tp 52, di 16 metri vera formula uno del mare, mentre in seconda posizione è arrivata Kiwi, imbarcazione di 80 piedi, pari a 24 metri di lunghezza. «Risultato che va oltre le aspettative -afferma Sabbatini – frutto di una strategia di gara svolta alla perfezione e una condotta dell’imbarcazione sempre al 100% delle potenzialità. Non era facile regatare alla pari con dei mostri di tecnologia come le barche da regata presenti e più grandi di noi. I complimenti vanno a tutti i membri del giovanissimo equipaggio che sono stati impeccabili».

B life- preparata per l’occasione con vele maggiorate, può contare sul supporto tecnico del Marina Di Porto San Giorgio, dove è ormeggiata. La barca rimarrà al Marina e sarà utilizzata per fare appassionare più persone possibili alla disciplina marittima. L’equipaggio, oltre allo skipper Sabbatini, che corre sotto i colori del Club Vela Portocivitanova, è composto da Silvia Basti, Filippo Vignola, Nicolas Privitera, Pierfrancesco Cococcioni, Leonardo Mannozzi e Andrea Ciccioli.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti