L’Istituto Comprensivo “Ugo Betti” è stato sempre particolarmente sensibile e attento alla pratica musicale, coinvolgendo tutti gli ordini scolastici, dall’Infanzia alla Scuola Secondaria di I grado, al fine di gettare le basi di un percorso pluriennale perseguendo la continuità didattica ed educativa. Il tutto a vantaggio di uno sviluppo armonico e graduale delle competenze e della formazione musicale di bambini e ragazzi.
L’IC ha organizzato negli anni numerosi concerti con il Coro della Scuola Primaria (Sala dei Ritratti, Cattedrale del Duomo di Fermo, Carole di Natale per le vie del centro storico della nostra città).
Importanti le conferenze e i seminari sulla storia e la musica in occasione della Giornata della Memoria o la Festa della Repubblica, in collaborazione con l’Istituto Storico di Fermo e di Macerata, le Settimane Nazionali della Musica a Scuola e molte altre iniziative sempre strettamente legate al mondo della didattica musicale.
Tali attività sono state sviluppate anche in attuazione del DM 8 del 2011, voluto dall’allora Comitato Nazionale per l’apprendimento pratico della musica, presieduto da Luigi Berlinguer.
In continuità con quanto già realizzato, nei mesi di novembre e dicembre, verranno organizzati numerosi incontri, sia per gli alunni, che vedranno dedicate loro lezioni-concerto con musicisti e professionisti del mondo della musica (Giulia Corsi, Francesca Screpante, Roberto Tascini, Stefania Baffoni, Valentina Verzola e Valentino Alessandrini), ma anche per le famiglie e gli insegnanti.
Una serie di incontri di divulgazione e di formazione che vedrà impegnati come relatori gli stessi docenti musicisti dell’IC “Ugo Betti”, il maestro Leonardo Cicala, docente di composizione musicale elettroacustica presso il Conservatorio Statale di Musica “Pergolesi” di Fermo (con cui è stato sottoscritto un protocollo d’intesa) e il maestro Maurizio Spaccazocchi, uno dei maggiori esperti di pedagogia e di didattica della musica a livello internazionale.
Il 5 novembre, inoltre, verrà inaugurato il Laboratorio Musicale nel plesso di scuola primaria “Sapienza”, ottenuto con il contributo volontario delle famiglie e della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo.
A completare l’interessante e importante percorso didattico-musicale sarà gradita ospite dell’Istituto “Betti” la giovane cantautrice e polistrumentista fermana Federica Ferracuti, in arte Hu.
A breve saranno disponibili sul sito dell’Istituto e sui canali social le date complete degli incontri e degli appuntamenti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati