Anziana dispersa, continuano senza sosta le ricerche sulle montagne di Amandola

LE RICERCHE sono partite dalle zone che la donna era solita frequentare, a partire da un castagneto vicino casa. Da lì si sono allargate a cerchi concentrici, e sono proseguite durante la notte. Oggi pomeriggio nuova riunione del coordinamento per le ricerche presieduto dalla prefettura

di Giorgio Fedeli

I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Marche sono impegnati dal tardo pomeriggio di ieri nelle ricerche di un’anziana di circa 90 anni che non ha fatto rientro presso l’abitazione ad Amandola.

L’allarme è stato lanciato nel pomeriggio di ieri da alcuni vicini che, vedendo la porta di casa spalancata, hanno provato a cercare e chiamare l’anziana che però non ha risposto. Nella serata sono state effettuate delle ricognizioni aeree dell’area dal pilota Sapr prima e successivamente dall’elicottero del 15esimo Stormo dell’Aeronautica Militare, dotato di telecamera Ir elettro-ottica.

Le ricerche sono attualmente in corso con squadre di terra del Cnsas delle stazioni di Montefortino, Ascoli Piceno e Macerata, unitamente a Vigili del Fuoco, Protezione Civile e Carabinieri.

L’allarme è scattato ieri ma non si esclude che la donna possa essersi allontanata da casa nel week end, tra venerdì e sabato. La chiamata al 112 è comunque scattata ieri, si diceva. I vigili del fuoco e i carabinieri hanno raccolto la segnalazione di un conoscente della donna. L’uomo ha infatti richiesto l’intervento del 115 e dei militari dell’Arma perché, arrivato a casa della donna, ha trovato la porta dell’appartamento aperta. E all’interno della residenza, nessuna traccia dell’anziana inquilina. Uscendo, l’uomo ha richiuso la porta per poi lanciare l’sos.

E così sul posto sono sopraggiunti i carabinieri della compagnia di Montegiorgio, guidata dal capitano Massimo Canale, e i vigili del fuoco del distaccamento di Amandola. Aperta la porta, si è potuto constatare che al suo interno la donna, che vive da sola, effettivamente non c’era. E considerando l’età (si tratta di un’ultranovantenne) è scattato immediatamente il piano ricerca persone coordinato dalla prefettura di Fermo. Così si sono mobilitati, oltre ai vigili del fuoco con in testa il vicedirettore Luigino Albanesi, e ai carabinieri del capitano Canale, anche l’Ucl, La Protezione civile e un’unità cinofila dei volontari Cinofili Alpini di Fermo, facenti parte dell’Ucrs del Fermano “Scentella”, il drone del 115 con due squadre di operatori, il 118 e il Soccorso Alpino.

Ieri pomeriggio alle 19 riunione di coordinamento per le ricerche, tenutasi nel Comune di Amandola, presieduta dal prefetto facenti funzioni, De Notaristefani. E oggi pomeriggio, se le ricerche non daranno esito, si terrà una nuova riunione per gli opportuni aggiornamenti e per rimodulare le operazioni di ricerca.

Anziana dispersa, in azione anche i droni e l’elicottero con sensori termici


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti