di redazione CF
«Su indicazione della prefettura di Fermo si comunica che sono in corso le operazioni di ricerca della signora Pia Conti che da lunedì mattina risulta essersi allontanata dalla sua abitazione di via Sant’Ilario. Chi avesse notizie o informazioni della signora Conti è pregato di chiamare il 11. Grazie per la collaborazione».
E’ l’annuncio comparso sulla pagina Facebook del comune di Amandola, a firma del sindaco Adolfo Marinangeli, con cui si chiede la collaborazione della cittadinanza a fornire, qualora se ne abbiano, informazioni che possono contribuire a rintracciare la donna.
Sì perché da ieri la macchina dei soccorsi è impegnata nelle ricerche dell’anziana di Amandola di cui non si hanno più notizie.
Oggi pomeriggio nuova riunione di coordinamento delle ricerche, presieduta dal viceprefetto vicario facente funzioni, De Notaristefani, in comune ad Amandola. Una prima riunione, a poche ore dall’sos, si è tenuta ieri, sempre presieduta da De Notaristefani, e sempre nella sede municipale del Comune montano. Alle ricerche stanno partecipando i vigili del fuoco, impegnati anche con i droni, i cinofili e le squadre di terra, diversi volontari, il Soccorso Alpino e Speleologico, i carabinieri della compagnia di Montegiorgio e i colleghi della Forestale, e la Protezione civile. Insomma la prefettura ha messo in campo tutte le forze a disposizione (tra cui anche l’elicottero del 15esimo Stormo dell’Aeronautica Militare dotato di telecamera a infrarossi) pur di trovare Pia Conti.
«Da ieri – aggiunge il viceprefetto vicario facente funzioni De Notaristefani di Vastogirardi – sono in corso, sotto il coordinamento della Prefettura di Fermo coadiuvata dal consulente per le Emergenze di Protezione Civile, le ricerche della 94enne Pia Conti, scomparsa dalla propria abitazione di Amandola nei giorni precedenti, il cui ultimo avvistamento risale alla notte tra sabato 22 e domenica 23 ottobre.
La segnalazione della scomparsa è pervenuta ai carabinieri della Stazione di Amandola soltanto nella mattinata di ieri e con immediatezza è stato attivato il dispositivo delle ricerche, previsto dal Piano provinciale per le persone scomparse, affidato a livello operativo a personale del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Fermo, in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri, personale del Soccorso Alpino, Unità Cinofile e Sapr dei Vigili del Fuoco (per l’utilizzo dei droni), l’Aeronautica Militare (che ha posto a disposizione un elicottero), personale volontario di Protezione Civile e Croce Rossa Italiana.
Le ricerche finora svolte nelle giornate di ieri e oggi hanno riguardato, oltre alle zone contigue all’abitazione di Pia Conti, posta ai margini di un’area impervia, una vasta zona boschiva caratterizzata da fossi e dirupi, e la rete viaria prossima al centro abitato. Molto prezioso – concludono dalla prefettura – è stato l’apporto del sindaco di Amandola che, oltre a mettere a disposizione i suoi uffici per le riunioni della cabina di regia tenutesi ieri e oggi, ha attivato tutti i canali di comunicazione anche attraverso i social diffondendo le immagini dell’anziana signora nei principali esercizi commerciali».
Le ricerche proseguiranno anche nella giornata di domani con l’impiego di tutti gli operatori coinvolti.
Anziana dispersa, continuano senza sosta le ricerche sulle montagne di Amandola
Anziana dispersa, in azione anche i droni e l’elicottero con sensori termici
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati