«Il primario Lamponi, l’Ortopedia del Murri e la Croce verde Fermo eccezionali con mia madre»

LE LETTERE di Maria Teresa Eleuteri al direttore della Uoc di Ortopedia del Murri, Federico Lamponi, al suo staff e alla pubblica assistenza di Fermo per la premura e il trattamento riservato alla mamma 93enne, Assunta Minnucci

Assunta Minnucci

Dopo i vari trasporti sanitari e la presa in cura con un’operazione ortopedica non facile data l’età di sua madre, 93 anni, Maria Teresa Eleuteri ha deciso di prendere carta e penna e scrivere due lettere aperte rivolte al direttore della Uoc di Ortopedia, Federico Lamponi, e al suo staff come pure alla Croce verde di Fermo diretta dal presidente Emanuele Del Moro. E sono due lettere intrise di emozioni e gratitudine con la riconoscenza di Maria Teresa Eleuteri anche per conto della mamma Assunta Minnucci.

«Ringraziamo il primario di Ortopedia dell’ospedale “Murri “ di Fermo, Federico Lamponi e il suo staff.
Gentile direttore – si legge nella prima lettera – sono la figlia di una sua paziente che lei ha operato il 22 luglio di quest’anno al femore all’età di quasi 93 anni per la seconda protesi. Sulla cartella clinica c’è scritto “frattura periprotesica e revisione stelo femorale”.
Mi ricordo l’incontro che ho fatto prima dell’intervento. Lei chiaramente, data l’età, mi ha spiegato quali rischi poteva correre mia madre e le ridotte probabilità di successo. Io con lucidità le dissi «proceda Professore, quale vita le aspetterebbe se non fosse operata? L’immobilità nel letto»
Lei mi rispose che accettava di operarla ma se l’intervento fosse riuscito ci sarebbe stata probabilmente la camera di rianimazione. Io le confermai l’autorizzazione all’intervento.
Il giorno 22 del mese di luglio alle 7,30 io stavo davanti all’ascensore che avrebbe portato mia madre in sala operatoria e pensavo «forse sarà l’ultima volta che vedrò mia madre viva…»
Le feci una carezza sul viso appisolato poi andai via col cuore in gola, aspettando con trepidazione una telefonata. Alle 10,30 ho sentito uno squillo. Mai avrei pensato che a chiamarmi fosse il dottor Lamponi che mi ha detto: «Signora, l’intervento è riuscito. Non è servita la camera di rianimazione». Ringraziai il primario e poi mi misi a piangere, ma di felicità..
La ringrazio dottor Lamponi per aver operato una paziente molto anziana ed averle dedicato tutte le attenzioni che meritava. La vita è un dono di Dio. Assunta ha ancora tante cose da dire, le sue mani callose raccontano la sua vita. Il suo volto è segnato dal tempo, i suoi occhi sono vivaci ma il suo sorriso è raro, è privilegio dei suoi nipotini. Assunta è una donna del popolo che può raccontare ancora la sua storia, è una tessera di un mosaico che è la vita e la vita di ognuno insieme a quella degli altri fa prosperare e camminare il mondo. Ringrazio il direttore Federico Lamponi, lo staff di Ortopedia dell’ospedale “Murri”, e mia madre per esserci».

Ma i ringraziamenti di Maria Teresa Eleuteri, si diceva, non sono solo per Lamponi e il suo staff. Riconoscimento anche nei confronti della Croce verde di Fermo: «Quest’anno ho chiamato varie volte la Croce Verde di Fermo per trasportare mia madre. Il trasporto di un anziano non è facile, occorrono molte attenzioni e cautele ma anche parole di conforto. E ho sempre trovato nel personale molta collaborazione e professionalità. Voglio condividere con i lettori il grande contributo che la Croce Verde apporta alla società. Gli operatori, volontari, tra cui molti giovani, sono eccellenti, rinunciano al loro tempo libero per dedicarsi al prossimo. Il volontariato non viene retribuito ma vi è un salario morale ineguagliabile che deriva dall’essere protagonisti e artefici di un miglioramento delle condizioni di vita degli altri.
Un ringraziamento va a tutto lo staff e a Silvia Borraccini che gestisce con professionalità l’utenza che è costituita da molte persone fragili. La riuscita della Croce Verde è la perfette sintonia tra personale stabile e volontari per un lavoro difficile a servizio del prossimo».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti