Tartare di ricciola o di salmone, o di tonno e ancora, sushiball al branzino o con uova di quaglia, uramaki al tartufo o al salmone con avocado, tartare di branzino, cioccolato fondente e lime. Che non si tratti di un all you can it, lo si capisce già da questi piatti presenti in carta. «Il sushi è una di quelle sfiziosità che non si mangiano tutti i giorni. Proprio per questo motivo, fin da subito, da quando abbiamo aperto, abbiamo scelto di offrire alla nostra clientela un prodotto di qualità e che faccia la differenza». A raccontarci il concept del ristorante giapponese Sushimi a Campiglione di Fermo, in via Giacomo Filippo Maria Prosperi, è il titolare Mirko Milani, giovanissimo e dal 2018 alla guida del locale anche con l’aiuto dei suoi due fratelli più piccoli Devid e Michael.
Una famiglia che opera nel campo della ristorazione da ben 18 anni, poi la passione per il sushi. E puntare sulla cucina giapponese è stata una sfida affrontata immediatamente mirando a una selezione rigorosa delle materie prime, lavorate fresche ogni giorno. Se ne sono accorti anche gli esperti di Eccellenze Italiane che hanno conferito a Sushimi il riconoscimento di eccellenza italiana.
Regola che vince non si cambia e vale, quindi, anche per il nuovo menù in uscita questo mese di dicembre 2022 del quale Mirko ci annuncia solo alcuni dei prodotti di nicchia di cui sarà composto come, ad esempio, la carne di wagyu, ottenuta da razze bovine giapponesi allevate in modo da ottenere una carne molto marezzata. Quindi non solo sushi di pesce ma anche di carne? Esatto, l’intuizione è giusta ed è una delle grandi novità che, però, prevedono anche, in carta, l’arrivo del preziosissimo sashimi di astice e dei bun, i panini morbidi al vapore giapponesi. Ad accompagnare queste nuove meraviglie, come sempre, una selezione attenta di vini locali ma anche di Franciacorta e Champagne e, perché no, anche di drink che si sposano benissimo con il sushi come caipirinha o gin tonic. Data di lancio del nuovo menù la giornata di oggi, con il menù stesso disponibile sia da asporto che su consegna.
Queste ultime due formule sono state le più gettonate durante il lockdown, sono ancora effettuabili, ma molti i clienti affezionati e nuovi che scelgono di prenotare per cenare direttamente nel locale. Sessanta i posti, molte le cene romantiche (che vanno per la maggiore), ma tante anche le persone che lo scelgono come location per compleanni o cene aziendali. Possibile l’asporto anche nelle giornate del 24 e 31 dicembre e anche queste due date si vestono di nuovo. Per il giorno della Vigilia di Natale menù a tema natalizio con i vari roll che prendono i nomi delle renne di Babbo Natale mentre, per la notte di San Silvestro, oltre alla solita carta dei roll, ci sarà un menù di Capodanno composto da un antipasto, una portata principale di sushi e la lenticchia, rivisitata, però, in chiave giapponese. Tutte le novità verranno pubblicate sui canali Facebook e Instagram di Sushimi ma per info e prenotazioni Mirko e il suo staff vi aspettano al numero 331/3899572.
(spazio promo-redazionale)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati