Oltre 200 persone al Sangiorgese Christmas Party, gli auguri del presidente Zega tra bilanci passati e progetti futuri

PORTO SAN GIORGIO - Il pranzo conviviale ha rappresentato il rompete le righe per le festività natalizie ed è stata l'occasione per la società rivierasca per tracciare un resoconto del 2022 alla presenza delle istituzioni, di tutti i ragazzi delle 13 squadre (dalla Prima ai Piccoli Amici) e delle loro famiglie

 

Sangiorgese Calcio Christmas Party. Oltre 200 persone tra ragazzi e familiari si sono dati appuntamento per il pranzo di Natale della società rivierasca. Presenti tutte e 13 le squadre dalla 1ª ai Piccoli Amici e lo stato generale della società. Il presidente Zega ha tracciato un bilancio della stagione e si è detto soddisfatto dell’anno 2022. «Gli ingressi in società del patron Fermani e di imprenditori come Stefano Sabbatini mettono le basi per progettare al meglio il futuro dal punto di vista sportivo e strutturale. Infatti è operativo il nuovo campo sintetico nell’antistadio, a breve inizieremo i lavori per potenziare l’illuminazione e rendere lo stadio omologato a gare in notturna, tutto ciò grazie ad un fondo regionale a cui abbiamo potuto accedere. Poi passeremo a migliorare i locali spogliatoio e tribuna. Gli interventi da fare sullo stadio sono molteplici – ha proseguito Zega -, ma con il giusto binomio amministrazione e società riusciremo a sistemare una struttura che sta vivendo una seconda giovinezza grazie anche alla nuova pista di atletica. Dal punto di vista sportivo la prima squadra è stata costruita e rinforzata, in questa sessione di mercato, per provare ad essere nel gruppo delle prime anche se ormai il Rapagnano sembra imprendibile. La collaborazione con la Monterubbianese, parlo della Juniores regionale, sta portando buoni frutti, infatti molti dei nostri ragazzi hanno debuttato in prima squadra: Grandi 2004 (portiere), Rossi 2003, Atabiano 2003, Pratliajcic 2006 (portiere) ed altri in procinto di farlo. Il settore giovanile guidato da Jaconi e Polini sta dando buoni risultati con diversi ragazzi attenzionati da società professionistiche».

«Gli Allievi di mister Ciarrocchi hanno sfiorato l’ingresso alla fase regionale sfumata all’ultima giornata. I giovanissimi Cadetti si stanno ben difendendo in un campionato lungo e combattuto. La scuola calcio con i mister Perra, Funari, Verrucci, Screpanti, Fares, Malloni (portieri) e Perini (motoria) sta sviluppando un ottimo lavoro sotto l’attenta lente d’ingrandimento dei tecnici Ac Milan. Un anno solare positivo per la Sangiorgese calcio che proverà a rendere il 2023 ancora migliore di questo che sta per finire. In cantiere ci sono anche i festeggiamenti del centenario della nostra società, che faremo a primavera: scelta fatta per non sovrapporci ai festeggiamenti dei 100 anni dell’Altletica Sangiorgese celebrati lo scorso 8 dicembre. A breve costituiremo un comitato composto da ex calciatori, tifosi e dirigenti, per ricostruire con materiali e ricordi i nostri 100 anni di storia».

A conclusione del pranzo di Natale che sancisce un po’ il rompete le righe per le vacanze, Zega ha voluto ringraziare i componenti dell’amministrazione che hanno partecipato e sono intervenuti come il sindaco Valerio Vesprini, l’assessore Fabio Senzacqua, l’assessore Giampiero Marcattili, l’assessore Carlotta Lanciotti, il presidente del consiglio comunale Fabio Bragagnolo, il consigliere Regionale Marco Marinangeli, l’ex deputato Mauro Lucenti a quali si aggiungono i ringraziamenti all’assessore allo sport di Monterubbiano Sivia Romanelli. Infine il grazie più grade il presidente Zega lo ha rivolto ai ragazzi e alle loro famiglie «senza le quali noi non saremo qui. Buon natale di cuore a tutto il popolo sangiorgese».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti