Approvato il progetto del mercato coperto: «Un’opera che orienta Porto Sant’Elpidio al futuro» (Ascolta la notizia)

PROGETTO – L'edificio si integrerà con il contesto circostante ed è stato ideato in parte come uno spazio chiuso che sarà riservato agli operatori commerciali, mentre lo spazio aperto comunicherà con la piazza. Il primo cittadino Franchellucci: «Entro il 30 luglio saranno affidati i lavori»

Martedì 28 febbraio la Giunta Comunale ha approvato il progetto definitivo per la ristrutturazione del mercato coperto. Un intervento di riqualificazione urbana che include anche l’area ex Orfeo Serafini con integrazione di percorsi e sottopassi ciclopedonali. 

Ascolta la notizia:

Il progetto complessivo, il cui costo ammonta a 3 milioni 700 mila euro, sarà completamente finanziato con i fondi PNRR e prevede, nello specifico, il recupero dell’attuale edificio per un costo che ammonta a circa 800 mila euro.

«Vorrei congratularmi – dice il sindaco Nazareno Franchellucci – con il nostro ufficio tecnico per il lavoro svolto nella progettazione. Abbiamo pensato al nuovo mercato coperto come a un edificio che doveva ben integrarsi con il contesto circostante della piazza e per farlo lo abbiamo ideato in parte come spazio chiuso riservato agli operatori commerciali ed in parte come spazio aperto comunicante con la piazza, quasi a diventarne un prolungamento ma coperto per poterne usufruire anche in caso di maltempo. Anche l’idea di utilizzare ampie superfici trasparenti per la parte superiore delle pareti è stata voluta per alleggerire, a livello ottico, la struttura e renderla meno impattante ed allo stesso tempo garantire ai fruitori di poter godere di uno spazio particolarmente luminoso. Sarà, inoltre, un edificio ecosostenibile visto l’impiego di impianti fotovoltaici che verranno posti sul tetto. Lo step successivo sarà l’affidamento della progettazione esecutiva ed entro il 30 luglio l’affidamento dei lavori come imposto dal PNRR. Si tratta di un’opera particolarmente attesa e che andrà a completare, insieme all’Orfeo Serafini, il progetto riguardante la riqualificazione del centro cittadino»

«Oltre alla ristrutturazione dell’edificio– aggiunge l’assessore ai Lavori Pubblici Sergio Ciarrocca – si procederà alla riqualificazione della porzione di verde tra il Cineteatro Gigli ed il mercato coperto con l’installazione di sedute per rendere fruibile quell’area alla cittadinanza. Inoltre si effettuerà anche la sistemazione strutturale dello scatolare sottostante l’edificio. Dopo l’imminente inaugurazione del Cineteatro Gigli andremo ad aggiungere un altro importante tassello con un’ opera infrastrutturale a garanzia di una città dinamica, funzionale ed orientata al futuro»


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti