Dall’alto in senso orario: Riccardo Minnucci, Roberto Mazzaferro, Francesco Nicastro del Lago e Davide Sette
di Giuseppe Barboni
Il mondo del cinema è in fermento per la ormai imminente notte degli Oscar 2023, che domenica, dal Dolby Theatre di Los Angeles, andrà ad assegnare le ambite statuette ai film in lizza quest’anno.
Un fermento che anche quest’anno coinvolgerà Radio FM1, che ormai ininterrottamente dal 2015 segue con una lunghissima diretta l’intero evento.
Merito dell’intuizione di Riccardo Minnucci, creatore e conduttore della storica rubrica cinematografica della radio, Ciak Room, e che, negli anni, ha coinvolto come “complici” gli esuberanti speaker di “Una bottiglia per due” Francesco Nicastro del Lago e Roberto Mazzaferro, pronti ad una sinergia che da sei anni a questa parte tiene compagnia ai nottambuli ed agli appassionati di cinema della radio.
Un commento ai premi che negli anni ha visto in collegamento anche grandi ospiti tra registi, attori, produttori, critici cinematografici: e proprio per questo, in questa edizione 2023, la diretta di Radio FM1 è stata lieta di accettare una proposta eccezionale da parte di Teorema Cinema, la società anconetana che gestisce le sale “Azzurro” e “Italia” nel capoluogo regionale.
Una proposta che nei mesi si è articolata sempre di più, prendendo piede e forma in modo dettagliato, ed arrivando così ad un vero e proprio “evento al cinema”, che tutti gli appassionati potranno vivere anche in diretta radio su Radio FM1 ed in streaming sulla pagina Facebook della radio e sulla pagina del Cinema Italia di Ancona.
Un evento che vedrà alternarsi tantissimi ospiti già nel talk show previsto intorno alle 22 e che, fino alla mezzanotte, proporrà alcune delle più importanti firme della critica cinematografica nazionale, da Luca Pacilio (direttore FilmTV) ed Andrea Bedeschi (caporedattore BadTaste), passando per Luca Caprara (direttore artistico Corto Dorico), Dario Bonazelli (I Wonder) e tantissimi altri tra registi, attori e produttori.
Un momento di confronto sugli Oscar e su ciò che è il cinema oggi tra interviste, contenuti video, trailer, clip e tanto altro, condotto dai nostri Riccardo, Francesco e Roberto, insieme ad un’altra guest d’eccezione: Davide Sette, giornalista e critico cinematografico pugliese, che gli appassionati di Ciak Room ben conoscono per le sue doti di analisi ed approfondimento sulla settima arte.
La lunga diretta, che dopo il talkshow seguirà la cerimonia di premiazione, sarà aperta al pubblico del cineteatro Italia, che potrà contare sul supporto organizzativo dell’associazione culturale “LabOut”, con tutto quello che sarà legato alla ristorazione, drink a tema e le schedine del “toto-Oscar” che metteranno in palio due ingressi gratis al cinema per i vincitori.
Per RadioFM1 un altro grandissimo appuntamento in un weekend davvero speciale, che ci vedrà protagonisti con gli Oscar, ma anche a Tipicità con il nostro stand, le dirette dal FermoForum ed i tanti appuntamenti con gli ospiti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati