Le tribune dello stadio “La Croce” di Montegranaro
MONTEGRANARO – La città ritrova il calcio di Eccellenza, dal cromatismo gialloblù, nel segno dell’Unione Calzaturieri Calcio Montegranaro.
Dopo i tanti lustri vissuti nel massimo campionato regionale dal Montegranaro Calcio 1965, realtà poi fusa nell’attuale Fermana Football Club al termine della stagione sportiva 2012/13 (a combaciare con il salto in Serie D grazie al successo imposto al Latte Dolce Sassari all’epilogo della cavalcata playoff nazionali), un’altra convergenza operativa rende ora ufficiale la disputa del torneo, nel nome veregrense, a rappresentare la crema del dilettantismo marchigiano.
La matricola rossoblù di patron Andrea Tosoni, riconducibile alla Sangiustese (negli ultimi anni a disputare le gare interne di Eccellenza proprio sul fondo dello stadio montegranarese “La Croce”) incontra ora i colori storici della città calzaturiera, da sempre emblema del Montegranaro Calcio, realtà nell’ultimo periodo in scena nel circuito di Seconda categoria e guidata al vertice dal presidente Sauro Di Chiara, su relativa e precedente ascesa sportiva dell’originario sodalizio biancorosso Atletico ’99.
Appuntamento dunque ai nastri di partenza del Campionato Regionale di Eccellenza, edizione 2023/24.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati