Un’interessante opportunità di lavoro rivolta ai giovani, promossa dalla Diocesi di Fermo, è comparsa proprio sul sito dell’Arcidiocesi fermana: è stato, infatti, pubblicato il bando del progetto Policoro per l’anno 2024.
Chi è l’Animatore di Comunità? L’Animatore di Comunità, è la figura di riferimento del Progetto e svolge un’attività di animazione nel territorio dell’Arcidiocesi di Fermo: si occupa di incontrare i giovani nelle scuole, nelle associazioni, negli oratori, nei loro ambiti di vita, per diffondere una nuova cultura del lavoro. Tra i suoi compiti c’è anche quello di stimolare ed accompagnare nuove idee imprenditoriali, con il tutor seniori e tutta l’equipe; partecipa alle formazioni nazionali e regionali, si impegna nel territorio per lo sviluppo di reti e di collaborazioni.
«Per svolgere l’attività descritta, il nuovo Animatore – spiegano dall’Arcidiocesi – verrà adeguatamente preparato attraverso una formazione nazionale, regionale e diocesana, online e in presenza, anche con piccole trasferte che saranno occasione di conoscenza e condivisione con gli altri animatori di tutta Italia. La bellezza di diventare “Animatore di Comunità” consiste proprio nel crescere nella dimensione personale e sociale attraverso un processo spirituale e culturale fatto di incontri, relazioni, testimonianze ed accompagnati dalle equipe nazionale, regionale e diocesana».
A chi è rivolto: il bando è rivolto ai giovani tra i 20 e i 32 anni, studenti universitari, inoccupati, disoccupati o parzialmente occupati. Residenti o domiciliati in uno dei Comuni dell’Arcidiocesi di Fermo (che comprende la provincia di Fermo, alcuni Comuni della provincia di Ascoli e della provincia di Macerata). La domanda di partecipazione dovrà essere inviata via e-mail all’indirizzo diocesi.fermo@progettopolicoro.it.
«Fare l’Animatore di Comunità è un lavoro? Si. Il nuovo animatore – rimarcano proprio dall’Arcidiocesi – sarà chiamato a svolgere il proprio servizio sul territorio diocesano per 3 anni secondo contratto regolamentato da Inecoop: nel primo anno attraverso una borsa di studio, i successivi due con un contratto di collaborazione coordinata e continuativa La scadenza del bando è mercoledì 15 settembre.
Per leggere il bando e la domanda di partecipazione basta cliccare sul sito della Diocesi di Fermo a questo link.
Per informazioni: Caritas Diocesana di Fermo – dott. Stefano Castagna (Referente area progettazione e comunicazione). Tel 0734/229504 / 335-6404958. Info@caritasdiocesifermo.it, progetti@caritasdiocesifermo.it.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati