La scuola è ormai cominciata e docenti e studenti non vedono l’ora di intraprendere questa nuova avventura educativa, che porterà con sé sfide, opportunità e crescita. Gli alunni, dai più piccoli ai più grandi, affrontano l’incertezza di ciò che li attende, ma all’Isc Betti di Fermo l’accoglienza è una priorità: la scuola si impegna a creare un ambiente sicuro, stimolante e inclusivo dove ogni studente si senta accettato e valorizzato. In questi primi giorni le attività didattiche mirano ad accogliere bambini e ragazzi con calore, per supportarli al meglio nel percorso di apprendimento dai 3 ai 14 anni. L’obiettivo è quello di garantire, con la dovuta cura, un solido percorso formativo di preparazione alla scuola secondaria di secondo grado, incentrato sulle competenze di base.
La comunità educante dell’Isc Betti è pronta a crescere, imparare e prosperare insieme. Proprio per questo, l’Istituto apre l’anno scolastico 2023/24 fornendo un’occasione di confronto a genitori e docenti su un tema educativo di forte rilevanza, quello dell’adolescenza: periodo evolutivo connotato da grandi risorse e fragilità.
L’esperto coinvolto, il dottor Stefano Rossi, è un esponente di rilievo in Italia del “cooperative learning”. Da sempre interessato, in ruoli diversi, a bambini e ragazzi “difficili”, riesce a fondere nelle sue riflessioni ricerca teorica ed esperienza diretta. La sua opera e i suoi studi hanno sempre come obiettivo centrale quello di coltivare menti critiche e cuori intelligenti.
Stefano Rossi è autore di oltre 30 pubblicazioni ed è attualmente direttore scientifico di Prospettive Didattiche, del Centro Didattica Cooperativa e curatore scientifico per Pearson Italia-Sanoma. Ha collaborato con la Supsi (Università della Svizzera Italiana) per la formazione degli insegnanti. E’ spesso ospite di Rtl 102.5 nel programma “No Stop News” per parlare di scuola e genitorialità. Ha pubblicato, di recente, con Feltrinelli, il testo “Lezioni d’amore per un figlio. Accompagnare i ragazzi nei labirinti dell’adolescenza”.
L’evento si terrà domani presso l’Aula Magna della Scuola Secondaria di I Grado, sita in Via Salvo d’Acquisto, dalle ore 18 alle ore 19,30 e sarà aperto al territorio.
Si potrà partecipare previa prenotazione telefonica al numero della Segreteria dell’IC, 0734/340267. Maggiori informazioni sul sito iscbettifermo.edu.it.
(spazio promo-redazionale)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati