Scoppia la polemica: «Per il sindaco nessuna donna montegranarese ha meriti da riconoscere»

NEL MIRINO del Gruppo di minoranza "Avanti Montegranaro" finisce di nuovo Endrio Ubaldi: «In Piazza Mazzini, il cuore del paese, ha scelto di raffigurare otto personaggi tra i quali spiccano figure indubbiamente meritorie, ma nessuna testimone femminile»

Ediana Mancini di Avanti Montegranaro

«Lascia sconcertati la lettura della storia cittadina che l’ Amministrazione Ubaldi rivela: nel murales commissionato per omaggiare montegranaresi che si sono distinti e che hanno dato lustro alla città di Montegranaro non compare nessuna figura femminile. Nessuna donna in questo paese sembra aver dato un contributo alla crescita civile, sociale, economica; non una donna degna di rappresentare la nostra storia, il lavoro, la cultura, l’impegno, il sacrificio. Fantasmi senza volto, ombre che non hanno voce e dunque nessuno spazio né tributo».

A Montegranaro nuova levata di scudi contro il sindaco Endrio Ubaldi da parte del Gruppo di minoranza “Avanti Montegranaro”, che prosegue così il proprio intervento: Ubaldi ha scelto di raffigurare in Piazza Mazzini, il cuore del paese, otto personaggi tra i quali spiccano figure indubbiamente meritorie, ma nessuna testimone femminile. Un mondo dimenticato che oltraggia la nostra memoria collettiva. Eppure Montegranaro deve tanto alle donne : come ignorare il lavoro delle nostre artigiane, operaie, industriali, commercianti, professioniste, studiose; come dimenticare la passione delle educatrici come ad esempio la maestra Stella Franceschetti che, oltre ad istruire generazioni di bambini, si prodigò per la crescita culturale del paese, per trasmettere alle nuove generazioni la storia cittadina e divulgarne la conoscenza e i valori civili?

Come dimenticare le tante donne impegnate nel volontariato? Una tra tutte la compianta Maria Giuliana Petrini, socia fondatrice della Croce Gialla a cui la nostra comunità deve tanto e che fu fino alla fine dei suoi giorni instancabile benefattrice? Come non essere orgogliosi – continua il Gruppo d’opposizione – delle giovani donne che ci rendono fieri nel mondo? Una tra tutti : Monica Morlacco, brillante studiosa e docente di economia in California , che pure il Sindaco ha giustamente segnalato per un premio che le è stato conferito in un paese limitrofo: esempio e testimonianza, ma non a casa sua. Quale il messaggio che questa Amministrazione lancia alla cittadinanza?

Montegranaro non è un paese per donne? Rifiutiamo fermamente – la conclusione – una visione così ottusa e parziale della nostra storia e ci rammarichiamo che né la vice sindaca, né l’ assessora, né le consigliere facenti parte di questa maggioranza abbiano sollevato la questione sensibilizzando i colleghi a rimediare all’ oblio che è stato calato sull’altra metà del cielo».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti