Dopo le accuse mosse dalla minoranza “Avanti Per Montegranaro” sulla mancanza di figure femminili da ricordare in città, il primo cittadino veregrense Endrio Ubaldi respinge al mittente le accuse citando diverse iniziative mosse dall’attuale amministrazione, le quali hanno messo in luce il lodevole operato delle “donne montegranaresi” che hanno dato un considerevole contributo al lustro della città: «Certe esternazioni non meriterebbero risposta. In ogni caso ci tengo a sottolineare che i murales in piazza Mazzini sono stati fatti per i cittadini onorari, che non ha inventato di certo il sottoscritto, ma sono stati nominati nel corso di questi anni. Tra questi infatti troviamo Childress e Pillastrini della ex Sutor che hanno contribuito alla scalata verso il massimo campionato nazionale, il presidente di radiologia europea Valentini, il cardinale Svampa, Giovanni Conti, per citarne alcuni».
Esternazioni «del tutto fuori luogo» secondo lo stesso sindaco Ubaldi, «atte solo a mettere in cattiva luce l’operato dell’attuale amministrazione, la quale non ha mai sottovalutato quanto hanno contribuito alla grandezza della città, personaggi illustri come l’insegnante Stella Franceschetti e la scienziata Monica Morlacco. Ho menzionato personalmente la nostra concittadina Morlacco per il premio eccellenza femminile, vinto proprio dalla stessa qualche mese fa a Petritoli o la stessa maestra Stella, che porto nel cuore. Si sta cercando di gettare ombre, ma non mi meraviglia perché questo avviene continuamente anche in consiglio comunale, la Mancini non sa più come gettare fango e ombre addosso all’amministrazione».
Segnali di apprezzamento per il giovane autore dei murales, conferma Ubaldi da ogni parte, che andrebbe valorizzato anche dall’opposizione, ed è Alessandro Pizzuti. Mentre per la Mancini a quanto pare le sue opere stanno passando nettamente in secondo piano. «Figure come quella del Santo patrono, il Cardinale Svampa, sono figure maschili ma hanno reso grande il nostro paese e non potevano non essere raffigurate. Ricordo alla stessa Mancini che abbiamo nominato qualche giorno fa, come montegranarese dell’anno una donna, Lorena Rosini ed è tutto documentato. Io stesso finanziai anni fa come assessore alla cultura, la pubblicazione dei quaderni della maestra Stella, che è anche mia zia. Penso che questo tipo di esternazioni si commentino da sole – prosegue il sindaco – io ritengo che pur di polemizzare stavolta, si siano tirate in ballo delle persone che io stimo tantissimo. Ora stiamo parlando di personaggi storici di Montegranaro (quelli raffigurati nei murales di Pizzuti, ndr) eccellenze che hanno raggiunto livelli massimi nazionali ed internazionali, è solo un caso non ci siano donne. Non giova affatto questo tipo di polemiche, e lo dice uno che vive con tre donne in casa. I cittadini onorari di Montegranaro – conclude Ubaldi – non sono stati scelti da me, penso che attaccarsi a queste scarne polemiche dimostri che stanno veramente alla frutta».
Laura Cutini
Scoppia la polemica: «Per il sindaco nessuna donna montegranarese ha meriti da riconoscere»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati