di Maikol Di Stefano
È andato a Simona Rolandi la 21° edizione del premio giornalistico Francesco Valentini. La premiazione è avvenuta come sempre a Porto Sant’Elpidio nello scenario del polo culturale Beniamino Gigli, in piazza Garibaldi. Un volto familiare quello della Rolandi, legata a Porto Sant’Elpidio anche per i propri affetti familiari e che negli ultimi anni è entrata nella casa degli italiani con la conduzione della “Domenica sportiva”, lo storico appuntamento Rai legato al mondo del calcio e dello sport in generale.
«Noi siamo orgogliosi e ti diamo il nostro benvenuto in una città che tu ben conosci. – il saluto del sindaco Massimiliano Ciarpella -. Averti qui con noi ci fa molto piacere, grazie per quello che fai e che continuerai a fare». Ha preso poi la parola Giuseppe Moreschini, tra gli organizzatori dell’evento: «Questa era una seconda casa per Francesco Valentini, quando non c’era questa sala, ma il cinebar. Lui è stato una firma importante per la città e per il giornalismo tutto, lo ha fatto per più di trent’anni. Abbiamo assegnato la 21° edizione a Simona Rolandi che ha raggiunto il top, senza tessere di partito e sponsorizzazioni, ma solo con le sue forze».
Tanta la commozione in una serata che ha visto anche l’arrivo a sorpresa del padre della giornalista, un forte abbraccio e tanta emozione per la Rolandi. Gioia, lacrime e passione che sono rimaste poi nel ripercorrere la sua carriera. «Sono molto emozionata, ricevere questo premio a Porto Sant’Elpidio è come prenderlo a casa mia – dice Rolandi -. Avevo sentito mio padre due ore fa e mi aveva detto che a Roma era caldo, invece lo trovo con me ed è per me una cosa grande. Ognuno di voi è un pezzetto della mia vita, ecco perché dire alla Gazzetta dello Sport che mi divido tra Roma e le Marche è per me un motivo di grandissimo orgoglio».
Una serata che ha visto anche trionfare due giovani atleti per il premio “Enzo Belletti” sportivo elpidiense dell’anno andato in condivisione a Simone Passamonti che quest’anno ha completato l’Ironman e Giulia Presti, la campionessa di pattinaggio in pista. Sorrisi poi anche per la Pinturetta Falcor, società militante nel campionato di prima categoria e che lo scorso anno l’ha vista trionfatrice in quello di seconda. Un risultato sportivo che gli è valso il premio “Gabriele Marziali” conferito alla squadra elpidiense dell’anno. Premio conferito anche allo Sporting club basket Porto Sant’Elpidio capace di raggiungere le finali nazionali con l’under 15 e l’under 17. È andato invece Renato Politi e Graziano Cimadamore il premio “Solidarietà”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati