Fiera d’Autunno 2023, tutto pronto. Marcattili: «Sarà un’edizione arricchita, avrà una veste nuova» (Videointervista)

PORTO SAN GIORGIO - La decima edizione dell'iniziativa è stata presentata questa mattina in Comune. Ci saranno non solo gli espositori del mercato ambulante ma anche 16 stand della Coldiretti su viale Buozzi, giochi da tavolo per bambini e auto d'epoca. La fiera servirà a promuovere anche il Black Friday e il Natale che verrà inaugurato il 3 dicembre con l'accensione delle luci
L'intervista all'assessore Giampiero Marcattili che presenta la Fiera d'Autunno 2023 a P.S.Giorgio

Tutto pronto per la Fiera d’Autunno 2023, in programma per domenica prossima a Porto San Giorgio. «La fiera quest’anno indosserà una veste nuova» ha anticipato l’assessore al commercio, Giampiero Marcattili. La decima edizione dell’iniziativa è stata presentata questa mattina in Comune, un momento che è stato condiviso anche con le associazioni di categoria e con alcuni degli operatori ambulanti che hanno aderito. Ci saranno non solo gli espositori del mercato ambulante ma anche 16 stand della Coldiretti su viale Buozzi e giochi da tavolo per bambini «così – ha rimarcato Marcattili – chi ci sceglierà potrà avere un momento di svago». Un centinaio le adesioni avute e che, con la spunta dei presenti, fissata per le 7 di domenica mattina, dovrebbero arrivare a circa 200. In piazza ci saranno anche le associazioni cittadine, mentre le auto d’epoca del Campe saranno su viale Don Minzoni. La fiera servirà a promuovere anche il Black Friday e il Natale che verrà inaugurato il 3 dicembre con l’accensione delle luci.

Il sindaco Valerio Vesprini ha presentato la manifestazione come «quella inventata dall’ex assessore al commercio Catia Ciabattoni, con due scopi: creare un evento in un periodo “morto” commercialmente, e promuovere il Natale. Una manifestazione cresciuta durante le difficoltà di cui abbiamo parlato con gli ambulanti stessi. L’amministrazione, con l’assessore Marcattili, ha puntato sulla manifestazione intendendola come un evento da sfruttare e al quale dare importanza, investendoci e cercando di migliorarlo, considerata la situazione attuale tra aumenti e inflazione. La stagione, particolarmente calda fino ad adesso, non ha aiutato il settore dell’abbigliamento nelle vendite. Noi vogliamo avvantaggiare gli ambulanti con una manifestazione che sarà ottima e richiesta sia da chi vende che da chi compra». Così è stato presentato anche il Black Friday, anche se non è un appuntamento circoscrivibile alla sola Porto San Giorgio «ma che noi vogliamo pubblicizzare – ha ribadito Vesprini – essendo la nostra una città viva commercialmente. Nella settimana del 25 novembre molti negozi aderiranno all’iniziativa con sconti sulla merce, e ci teniamo a sottolinearlo».

Da sin. il sindaco Valerio Vesprini e l’assessore Giampiero Marcattili

Tornando alla Fiera «anche se è piccolina e organizzata con grandi sforzi, per noi – ha aggiunto Marcattili – rappresenta la porta sul Natale che quest’anno segna anche l’inizio dell’inverno, essendosi protratto il caldo fino ai giorni scorsi. La manifestazione si aggancia alle vendite invernali e al Black Friday. Quest’anno manteniamo la linea solida della fiera arricchendola di qualche contenuto per fare in modo che non sia solo luogo di ritrovo e passeggio. La fiera a novembre è strettamente legata al meteo, se fa freddo le risposte non possono essere quelle della fiera estiva. Abbiamo richiamato la Coldiretti su viale Buozzi, integrando la presenza con i giochi da tavola per bambini. Il Campe si trasferisce su viale Don Minzoni con svariate auto d’epoca». Con l’occasione, verrà presentato il Natale con artisti di strada a tema natalizio che «porteranno una macchia di colore sulle vie della fiera».

Il dirigente del settore, Carlo Popolizio ha ricordato gli orari del bus navetta gratuito, a partire dalle 9 e fino alle 13 e dalle 14,30 alle 19. Posti garantiti ai last minute, per chi ha una concessione “storica” fin dalla prima edizione. Gli spazi per le bancarelle, quest’anno sono stati rimodulati per via della presenza di diversi cantieri del Superbonus 110 nelle vie del centro.

Serena Murri


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti