Brosway e Unicef ancora insieme contro la malnutrizione infantile (Videointerviste)

MONTEGIORGIO - Lanfranco Beleggia: «Non può esserci civiltà, finché c’è fame. L’Unicef ci aiuta a interpretare cosa succede nel mondo, perché noi, che viviamo bene, non sempre siamo capaci di capire pienamente cosa succede». Andrea Iacomini, portavoce di Unicef Italia: «Avere un supporto di un grande brand italiano della gioielleria come Brosway, ancora una volta, è per noi molto importante»
Le interviste a Lanfranco Beleggia, Mirella Mazzarini e Marina Vita

Da sin. Mirella Mazzarini, Lanfranco e Beatrice Beleggia, Marina Vita

di Silvia Ilari

Brosway e Unicef ancora insieme contro la malnutrizione dei bambini.

Anche quest’anno il brand noto in tutto il mondo, che fa capo a Lanfranco Beleggia, dona i suoi bracciali alla nota associazione per combattere la fame nel mondo. Un regalo di San Valentino che può salvare una vita.

«Non può esserci civiltà, finché c’è fame – ha commentato Lanfranco Beleggia, fondatore  di Bros Manifatture, accompagnato da Beatrice Beleggia, ceo Bros Usa corp – L’Unicef ci aiuta a interpretare cosa succede nel mondo, perché noi, che viviamo bene, non sempre siamo capaci di capire pienamente cosa succede». 

Lanfranco Beleggia, Ceo di Brosway

«La lotta alla malnutrizione continua a rappresentare una vera sfida a livello mondiale, ma a fronte di altri eventi di attualità, trova poco spazio nella stampa. Invece, in tante realtà è un tema fondamentale – ha esordito, questa mattina, Andrea Iacomini, portavoce di Unicef Italia nel suo intervento durante la conferenza stampa indetta all’Hotel San Paolo di Piane di Montegiorgio. 

Per il terzo anno consecutivo, Unicef e Brosway, infatti, rinnovano la loro collaborazione. Lo scopo è quello di combattere la mancanza di cibo per coloro che sono tra i più fragili e indifesi: i bambini.  Sì, perché di fame ancora si muore. 

Secondo l’Unicef, infatti, nel mondo sono più di 148 milioni i bimbi colpiti da malnutrizione cronica e più del 22% ha meno di 5 anni. Altri 45 milioni sono colpiti da malnutrizione acuta e necessitano di cure immediate.

da sin Marina Vita, presidente Unicef provincia di Fermo, e Mirella Mazzarini, presidente Unicef Marche

«Come dice il nostro direttore generale Paolo Rozerala condizione dell’infanzia, rispetto a quando è nata l’Unicef nel ’46, è peggiorata”» ha commentato Mirella Mazzarini, presidente Unicef Marche. 

Su questa scia, è iniziata nel 2022 la partnership con Brosway, che quest’anno ha donato 1.000 bracciali, in due modelli disponibili, acquistabili attraverso il sito regali.unicef.it. Il ricavato delle vendite andrà a sostenere i programmi dell’Unicef contro la malnutrizione infantile, anche attraverso un alimento terapeutico che dona subito al corpo i nutrienti di cui necessita.  Oltre a questa, associata alla Festa di San Valentino, è prevista un’iniziativa per la Festa della Mamma.                                                                    

 «Ci tengo a dire che Brosway non trattiene nulla» ha affermato Marina Vita, presidente della sezione provinciale fermana di Unicef e fautrice dell’incontro tra l’associazione e il patron del noto marchio di gioielli Lanfranco Beleggia. 

Montegiorgese come Beleggia, Vita sottolinea la soddisfazione di come un progetto di questo calibro sia partito da un piccolo paese grazie a Brosway e al suo entourage. Orgogliosi e presenti all’evento anche Michela Vita, assessore alla cultura di Montegiorgio e Alberto Antognozzi, sindaco di Grottazzolina, Comune che ospita la sede principale di Bros Manifatture. 

A concordare Mazzarini, che si è detta «colpita dall’interiorità dell’imprenditore e dalla sua attenzione verso chi è meno fortunato. Una data come San Valentino è volutamente trasformata in una data di alto spessore, perché nel legame che si celebra, c’è qualcun altro che viene cinto da un abbraccio: è un bambino lontano».

Il ringraziamento di Unicef Italia è arrivato a Beleggia anche dalle parole di Andrea Iacomini che ha sottolineato come «in questo momento storico la generosità e la solidarietà non sono scontate. Avere un supporto di un grande brand italiano della gioielleria come Brosway, ancora una volta, è per noi molto importante. Il bambino malnutrito è un bambino che ha un grande bisogno di aiuto, non soltanto vive una sofferenza, ma è un bambino che non riesce a piangere né a giocare e perde le sue emozioni vitali. Grazie perché decidete di rischiare con noi». 

In collegamento da Roma, Andrea Iacomini, portavoce Unicef Italia

Il sindaco di Grottazzolina, Alberto Antognozzi

Lanfranco Beleggia e Michela Vita, assessore alla Cultura di Montegiorgio

I bracciali in vendita accanto a una bustina di alimento terapeutico per bambini malnutriti

I bracciali in vendita tra i regali solidali di Unicef


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti