«La Corte dei Conti segnala irregolarità contabili» A Ponzano di Fermo opposizione alla carica

PONZANO DI FERMO - Il capogruppo di opposizione Alessandro Ruta, carte della Corte dei Conti alla mano, punta l'indice contro l'amministrazione e annuncia: «Insieme agli altri consiglieri di minoranza, ho presentato una interrogazione al sindaco e alla giunta per sapere quali iniziative siano state assunte per il superamento delle criticità»

Alessandro Ruta

«La Corte dei Conti segnala irregolarità contabili a Ponzano di Fermo. Che fossero inadeguati l’avevamo detto 5 anni fa». E’ l’affondo del capogruppo di minoranza Alessandro Ruta, riferendosi al sindaco Iacopini e all’amministrazione uscente di Ponzano di Fermo, in merito al pronunciamento della Corte dei Conti in merito al rendiconto degli  esercizi 2020/21 del Comune.

«Oggi arriva la conferma formale della Corte dei Conti». E Ruta, atto della Corte dei Conti alla mano, cita testualmente quelli che reputa i più significativi: «Sussistenza di gravi irregolarità contabili suscettibili di pregiudicare, anche in prospettiva, l’equilibrio economico-finanziario e la regolarità della gestione dell’Ente”. “Scarsa capacità di riscossione complessiva e significative carenze nell’attività di recupero dell’evasione tributaria”. “Rilevanti anomalie nella complessiva gestione dei residui attivi nonché profili di approssimazione nella gestione dell’attività di accertamento e riscossione dei tributi comunali, con particolare riferimento al recupero dell’evasione”. “Gestione delle partite di giro/servizi conto terzi non conforme alla vigente normativa”. “Elevato livello di indebitamento”. “Superamento negli esercizi 2020 e 2021 del parametro di deficitarietà”».

«Senza dubbio – la punta di sarcasmo politico del capogruppo di minoranza – un ottimo biglietto da visita per chi si presenta alle imminenti elezioni nel segno della continuità» conclude Ruta, che intanto, insieme agli altri consiglieri di minoranza, ha presentato una interrogazione al Sindaco e alla Giunta per sapere quali iniziative siano state assunte per il superamento delle criticità.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti