Gli anziani, i progetti e la comunità: incontro con l’Ufficio diocesano della Pastorale

FERMO - In collaborazione con la Caritas Diocesana, con l’associazione AttivaMente e con l’associazione di promozione sociale “Le Sentinelle del Mattino”, l’Ufficio di Pastorale della Salute guidato da don Sebastiano Serafini, invita tutti coloro che vorranno a partecipare ad una interessante mattinata di stimoli e riflessioni, dalle ore 9 alle ore 12 presso l’Auditorium “don Armando Marziali”, Villa Nazareth di Fermo.

(foto dal sito www.regione.marche.it)

“Nella vecchiaia daranno ancora frutti – Gli anziani, i progetti, la comunità”: è questo il titolo di un incontro promosso dall’Ufficio di Pastorale Salute, vita e bioetica dell’Arcidiocesi di Fermo il prossimo sabato, 20 aprile 2024 a Fermo.

In collaborazione con la Caritas Diocesana, con l’associazione AttivaMente e con l’associazione di promozione sociale “Le Sentinelle del Mattino”, l’Ufficio di Pastorale della Salute guidato da don Sebastiano Serafini, invita tutti coloro che vorranno a partecipare ad una interessante mattinata di stimoli e riflessioni, dalle ore 9 alle ore 12 presso l’Auditorium “don Armando Marziali”, Villa Nazareth di Fermo.

Il primo intervento, dal titolo “Anziani oggi: fragilità umana e responsabilità sociale”, sarà affidato al prof. Giorgio Barbatelli. A seguire tre interventi: il dott. Marcello Arcangeli medico geriatra, di Morrovalle; la dott.ssa Federica Paccacerqua, psicologa, di Montecosaro e la dott.ssa Selene Cimica, responsabile servizi sociali Ente Locale.

Il direttore dell’Ufficio diocesano, don Sebastiano Serafini, terrà un secondo intervento dal titolo “Per una prossimità responsabile: esperienze, testimonianze, progetti”. A seguire gli interventi dell’associazione AttivaMente Alzheimer di Civitanova Marche, l’associazione Le sentinelle del Mattino di Civitanova Marche e la Caritas Diocesana dell’Arcidiocesi di Fermo. Ingresso libero.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti