Addio a Franco Rogantini, storico primario di pediatria a Sant’Elpidio a Mare

SANT'ELPIDIO A MARE - Protagonista anche nell'associazionismo, era l'ultimo giocatore ancora in vita della squadra che vinse la prima edizione della Contesa del Secchio

Se n’è andato ieri, a 92 anni, Franco Rogantini, storico pediatra di Sant’Elpidio a Mare. La comunità perde un protagonista della vita cittadina, attivo anche nell’associazionismo e nel mondo del volontariato. Alla notizia della morte, sono stati moltissimi i messaggi di cordoglio per ricordare un professionista stimato, è stato primario di pediatria negli anni di maggior lustro dell’ospedale elpidiense, era anche uno dei primi specialisti in neonatologia attivi nelle Marche di quei tempi.

Rogantini lascia la moglie Mariapia, le figlie Sara e Rachele. I funerali saranno celebrati questo pomeriggio, alle 15.30, in Collegiata. Per lungo tempo è stato anche medico accompagnatore dell’Elpidiense calcio nei periodi più gloriosi della Viola. Una figura simbolo anche per la rievocazione storica della città. Era l’ultimo ancora in vita tra i giocatori della contrada San Giovanni, che si aggiudicarono la prima edizione della Contesa del Secchio, nel 1953. Per anni è stato anche presidente della Società dei Cacciatori.

«L’Ast Fermo, con in testa la direzione tutta – si legge in una nota dell’Azienda sanitaria di Fermo – si unisce al cordoglio della famiglia Rogantini per la scomparsa del loro caro Franco Rogantini. Storico pediatra di Sant’Elpidio a Mare, spentosi ieri all’età di 92 anni, Rogantini ha rappresentato un punto di riferimento medico per la comunità elpidiense e anche per la vita cittadina, oltre che un antesignano nell’ambito della Neonatologia della nostra regione. Ai familiari le condoglianze dell’Ast Fermo».

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti