«Avanti tutta, senza sosta. La sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulle difficoltà che il settore agricolo sta incontrando non è finita. L’eco delle legittime istanze che gli agricoltori rivendicano per il loro comparto, anche dopo i cortei dei trattori sulle strade, non si è mai sopita. A testimoniarlo il lavoro che stiamo facendo, a partire dall’assemblea riunitosi qualche settimana fa a Grottazzolina fino ad arrivare al ritorno in strada al fianco del Comitato Agricoltori Maceratesi in corteo per circa 80 Km». Insomma, i motori non si spengono. Non sono più scesi in strada ma il Comitato Fermano Agricoltori (Cfa) continua a far sentire la propria voce per richiamare l’attenzione sulle criticità della filiera agricola.
«L’assemblea é stata molto partecipata e si è respirata un’aria di forte coesione – affermano dal Comitato, guidato dal presidente, Alex Paolucci – invitiamo all’adesione sempre maggiore, sia gli associati che i cittadini, all’azione portata avanti dall’organizzazione, ovvero quello di sensibilizzare sempre più il consumatore circa i prodotti agroalimentari e il lavoro svolto da tante persone che, con grande impegno, danno il massimo per portare dai campi alla tavola prodotti made in Italy: sani, genuini e a filiera corta. Il presidente ha rinnovato l’invito ad impegnarsi con una maggiore presenza e costanza, coinvolgendo anche il consumatore finale a prendere parte al Comitato tramite una raccolta firme e non escludendo nuove manifestazioni in strada con i trattori. Forti della sempre maggiore identità che, grazie al lavoro e al contributo di tutti gli associati, il Comitato sta assumendo, a fine marzo si é svolto l’incontro con il Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, al quale é stato consegnato un documento contenente i motivi della costituzione del Comitato stesso e gli obiettivi che intende perseguire. A seguito di ciò, fra le prossime azioni in cantiere, vi é anche quella di voler informare e convocare tutti i Sindaci della Provincia».
«Infine, proprio per andare avanti nelle sue finalità e non spegnere l’attenzione che si è accesa sul tema – concludono gli agricoltori – informiamo tutti dell’apertura della propria pagina social su Facebook per comunicare in tempo reale le diverse iniziative e notizie di rilievo del settore».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati