P.S.Elpidio, partiti i lavori delle nuove piantumazioni sul lungomare

PORTO SANT'ELPIDIO - Un intervento massiccio da oltre 200.000 euro. Saranno 100.000 euro per il verde del lungomare centro, quello Faleria e per le vie centrali di Principe Umberto e via Cesare Battisti. Altri 25.000 euro per arredo urbano e parchi giochi sul territorio comunale. Mentre saranno ben 50.000 euro investiti per la pista ciclabile. Per le palme saranno improntati 40.000 euro all’anno per tre anni, per gli interventi di manutenzione e cura di 280 esemplari di conifere e 360 di palme

di Maikol Di Stefano

Una riqualificazione lampo per il verde di Porto Sant’Elpidio. Sono già partiti i lavori di realizzazione delle nuove piantumazioni sul lungomare della città. Un intervento massiccio da oltre 200.000 euro. «Tra i vari interventi messi in cantiere, questo sul verde era tra i più importanti. Parliamo di uno dei lavori che va nel percorso del decoro urbano, soprattutto a ridosso della stagione estiva. Questa scelta amministrativa ci permetterà di riqualificare il nostro lungomare dalla piattaforma nord al camping Le Mimose – spiega il sindaco della città di Porto Sant’Elpidio, Massimiliano Ciarpella -. Grazie agli interventi legati alla quotidianità e quelli del PNRR si andrà a caratterizzare la città nei prossimi mesi e anni. Oggi quindi presentiamo questo programma di lavori che in realtà è già iniziato, come in via Principe Umberto e via Cesare Battisti. Lavori legati al verde che hanno un solo denominatore rendere più bella, appetibile e fruibile la nostra città. Oltre ai discorsi legati al verde, ci accompagniamo la riqualificazione della pista ciclabile nel quartiere Faleriense che va dal tratto ad estremo sud fino all’area dell’ex FIM».

Lungomare centro, quello del quartiere Falerisiene, ma anche il centro città con via Principe Umberto e via Cesare Battisti. Tutti i punti che saranno interessati dalla nuova piantumazione. Ed il lungomare Europa? «Quel tratto è soggetto dai lavori di alcuni privati che stanno proseguendo in maniera costante, lì nell’area abbiamo altri progetti in cantiere che dovranno essere portati avanti nel tempo». Un progetto che ha curato sempre in prima persona il vicesindaco Andrea Balestrieri. «Abbiamo iniziato i lavori nella parte sud della città e ringrazio sindaco ed esecutivo per il supporto e l’approvazione da parte della giunta su un lavoro, che personalmente, ho iniziato a studiare già dallo scorso novembre. La riqualificazione sul verde è partita, andando a ristrutturare il nostro lungomare con nuove essenze arboree. Avremo piante a bassa manutenzione, piante mediterranee e resistenti alla siccità. Sono realtà studiate dal paesaggista che lavorerà con la ditta del centro giardinaggio Pellegrini che è la ditta. Avremo nuove isole di verde che saranno dislocate in tutto il lungomare dall’area ex Orfeo Serafini fino alla piattaforma nord – spiega Balestrieri, che del decoro urbano ci aveva fatto la propria battaglia in campagna elettorale -. L’idea è quella di colorare la città rispetto ad oggi, perché vogliamo rendere bella la nostra Porto Sant’Elpidio. Abbiamo anche dovuto studiare il giusto equilibro tra la richiesta della cittadinanza di decoro urbano e risorse economiche disponibili. Sul lungomare sud andremo a ripristinare le essenze arboree lì dove sono mancanti. Altre risorse saranno investite per finanziare la cura di ben 360 palme in tutta la città; lì andremo ad agire anche per i trattamenti contro i nidi delle processionarie. Nell’ultima variazione di bilancio, inoltre, abbiamo inserito altri 25.000 euro per i parchi gioco della città. La scelta è quella di riqualificare per primi quelli delle frazioni cittadine. Dato che il lungomare è già dotato di grandi aree verde, crediamo sia giusto dare possibilità a chi vive il quartiere di avere la propria area dove si trovi bene e al sicuro. Ringrazio veramente gli uffici comunali per il grande lavoro e supporto. Un grande grazie lo devo poi dare al capogruppo di Fratelli d’Italia, Giorgio Marcotulli per il grande lavoro svolto fianco a fianco». Una serie d’interventi massicci che avranno anche un peso importante sulle casse comunali. Saranno ben 100.000 euro per il verde del lungomare centro, quello Faleria e per le vie centrali di Principe Umberto e via Cesare Battisti. Altri 25.000 euro per arredo urbano e parchi giochi sul territorio comunale. Mentre saranno ben 50.000 euro investiti per la pista ciclabile. Discorso a parte per le palme, lì saranno improntati 40.000 euro all’anno per tre anni, per gli interventi di manutenzione e cura di 280 esemplari di conifere e 360 di palme. Le palme saranno inoltre tutte identificate e numerate. «Lavori che saranno ultimati, tutti, entro le fine del mese di giugno. – specifica il vicesindaco – Discorso differente per le palme e conifere, lì il piano è triennale e il lavoro sarà quindi costante».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti