facebook twitter rss

Rissa finisce in tragedia, muore il giovane Jeddi Osama. Dalla prefettura giro di vite sulla sicurezza

PORTO SANT'ELPIDIO - Il Prefetto di Fermo, Edoardo D’Alascio, ha presieduto, nel pomeriggio di ieri, una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica avente ad oggetto proprio il grave episodio. Il comitato ha fatto seguito alla riunione tecnica di coordinamento e al Cosp, tenutisi poche ore dopo la rissa.

La vittima, Jeddi Osama

Jeddi Osama non ce l’ha fatta. Il suo cuore ha smesso di battere ieri all’ospedale Torrette di Ancona. Una giovane vita (aveva solo 23 anni) spezzatasi a seguito di una sanguinosa rissa mercoledì notte in piazza Garibaldi. Il 23enne di origini marocchine ma naturalizzato italiano, viveva a Sant’Elpidio a Mare con la madre. Troppo gravi le ferite riportate in quella tragica nottata nel cuore di Porto Sant’Elpidio. Le sue condizioni, ai sanitari e alla Polizia di Stato, sono subito apparse gravissime. Jeddi è stato trasportato d’urgenza al Torrette di Ancona dove per alcune ore, prima che il suo cuore smettesse definitivamente di battere, è rimasto ricoverato in prognosi riservata nel reparto di Terapia Intensiva. All’ospedale anche un ragazzino che fortunatamente non è in gravi condizioni. Sul fronte delle indagini i poliziotti della Squadra Mobile e delle Volanti hanno arrestato due persone e denunciato un minorenne, tutti coinvolti nella rissa sfociata in tragedia. Un fatto di sangue che ha scosso le coscienze e riacutizzato il dibattito sulla sicurezza.

Il Prefetto di Fermo, Edoardo D’Alascio, ha presieduto, nel pomeriggio di ieri, una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica avente ad oggetto proprio il grave episodio. Il comitato ha fatto seguito alla riunione tecnica di coordinamento e al Cosp, tenutisi poche ore dopo la rissa.

Al comitato hanno preso parte il sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro, quello di Porto Sant’Elpidio, Massimiliano Ciarpella, il vicario del Questore, Ornella Lupo, il comandante provinciale dei Carabinieri, il colonnello Gino Domenico Troiani,e quello della Guardia di Finanza, il colonnello Massimiliano Bolognese.

All’esito della riunione in prefettura, è stata disposta un’ulteriore intensificazione delle attività di vigilanza e di controllo da parte delle Forze di Polizia con la pianificazione di specifici servizi operativi, riservando la massima attenzione ai luoghi di maggiore aggregazione e transito di persone. Nel corso dell’incontro il prefetto ha ringraziato tutti per l’impegno profuso, in particolare le Forze di Polizia, impiegate da sempre nello svolgimento capillare dei servizi di ordine e sicurezza pubblica. Sono stati anche vagliati  ulteriori strumenti giuridici previsti dall’attuale Testo Unico degli Enti Locali, che consentono al Sindaco di poter adottare le misure atte a garantire la sicurezza urbana. Questa mattina, intanto, in tribunale è stata convalidata la detenzione delle due persone, un marocchino e un egiziano, arrestate dalla Polizia di Stato. 

 

Drammatico epilogo, la rissa finisce in tragedia: morto il giovane accoltellato

Coltellate in piazza Garibaldi, quattro feriti: giovane lotta tra la vita e la morte. Identificazioni e ipotesi investigative (Video e Foto)

Sangue e paura in piazza Garibaldi, tre accoltellati: uno è grave. Fermato un uomo, anche lui ferito

Coltellate in piazza Garibaldi, insorgono le opposizioni

Accoltellati in piazza Garibaldi, Ciarpella: «Serve una risposta energia, presidio fisso» Cesetti: «Più forze dell’ordine»

 



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti