facebook twitter rss

Furti in appartamento a Salvano, indagini della Polizia

FERMO - Nel quartiere oltre alle Volanti anche la Scientifica della questura di Fermo alla ricerca di dettagli e indizi utili alle indagini. Cresce la preoccupazione per l'ondata di colpi in appartamento nel Fermano

Non si arresta l’ondata di furti in appartamento che da troppo tempo asfissia e preoccupa il Fermano. Dopo i casi registrati a Piane di Montegiorgio, questa volta a finire nel mirino dei banditi è Salvano. Nel corso della nottata appena trascorsa, infatti, dei malviventi hanno preso di mira almeno cinque abitazioni nel quartiere fermano lungo la Valdete, a confine con quello sangiorgese di Santa Vittoria.

I ladri sono entrati in diverse case. E lì hanno arraffato tutto quello che di valore hanno trovato. I malviventi puntano a soldi e monili, oggetti di valore. Colpi lampo per poi fuggire. Fortunatamente, almeno stando alle prime informazioni trapelate, nessun inquilino si sarebbe incrociato con i criminali, come avvenuto a Piane di Montegiorgio lunedì notte. Lì di furti ne sono stati messi a segno quattro. In uno di questi casi, moglie e marito hanno sorpreso i malviventi e uno di questi ha aggredito l’uomo ferendo anche la consorte trasformando di fatto il furto in rapina. Sui colpi a Piane di Montegiorgio stanno lavorando i carabinieri. Su quelli a Salvano, invece, sta indagando la Polizia di Stato. Questa mattina nel quartiere fermano, dopo l’intervento delle Volanti, sono arrivati anche gli specialisti della Scientifica, a caccia di qualsiasi traccia utile a dare un nome e un volto ai malviventi.

Una sola banda in azione? La stessa che ha colpito a Piane di Montegiorgio? Interrogativi ai quali le forze dell’ordine proveranno a dare risposte nel minor tempo possibile. Intanto nel Fermano, si diceva, cresce l’allarme, aumenta la preoccupazione dei cittadini, per i furti in casa. E cresce anche la rabbia. Non si può  non menzionare, al riguardo, l’iniziativa dei residenti dei quartieri Corva e Cretarola, a Porto Sant’Elpidio, che nelle scorse settimane sono scesi in strada, con torce e bastoni, per dare la caccia ai topi d’appartamento. Una mossa che ha spinto l’amministrazione comunale a correre ai ripari dando il via a un progetto di controllo del vicinato con la firma di un protocollo in prefettura. Insomma un provvedimento teso a riportare nell’alveo della legalità l’esasperazione dei cittadini.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti