Gare alfieri e musici, vincono Porta Navarra e Porta Marina

SERVIGLIANO - Martedì sera spazio ai giochi popolari tra rioni in piazza

Prosegue il cerimoniale del 56° Torneo Cavalleresco di Castel Clementino. Un successo dietro l’altro, ottimo il cerimoniale proposto dal coordinatore artistico Gianluca Viozzi. Martedì 13 agosto, alle ore 21.30, andranno in scena i giochi popolari tra Rioni. Rioni che si sfideranno in sette specialità: “Cucchia e Cucchia” (vergare ai ferri); taglio del tronco; tiro alla fune; battaglia delle spugne; percorso in centro storico; strizza; corsa delle oche per consoli e dame. Per ciascun giochi saranno assegnati i seguenti punteggi: 10, 8, 6, 4. I Rioni potranno giocare un jolly che darà diritto al raddoppio del punteggio nel gioco specifico. Intanto registrano tutte le sere il sold out le taverne rionali, dislocate in centro storico e aperte alle ore 20 per soddisfare il palato dei turisti e dei tantissimi visitatori.

Oltre duemila spettatori, domenica sera, hanno assistito alle accesissime Gare alfieri e musici, molto ben curato dal gruppo regia e dall’Ente Torneo. Le classifiche finali hanno arriso a Porta Navarra (alfieri), che si è aggiudicata la bandiera realizzata dai ragazzi dell’Albero dei Talenti, e Porta Marina (musici), che ha vinto il tamburo artigianale realizzato a mano dal faentino Gianni Albonetti. I dodici giurati, invece, provenivano dal Palio di Asti, che ha rinnovato dopo un ventennio il gemellaggio con il Torneo Cavalleresco di Castel Clementino siglato nel 2004. Così le classifiche generali. Alfieri (graduatoria combinata tra coppia e squadra): 1. Porta Navarra (99,50), 2. Porta Marina (82,30), 3. Paese Vecchio (81,23), 4. Porta Santo Spirito (80,88). Musici: 1. Porta Marina (88), 2. Porta Navarra (86,5), 3. Porta Santo Spirito (75), 4. Paese Vecchio (74,5).


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti