Compra il Rolex con un assegno falso: denunciato per truffa

FERMO - L'individuo in questione, come emerso dalle prove raccolte, tra cui l'analisi dei tabulati telefonici e della documentazione bancaria, ha commesso il reato al fine di ottenere un ingiusto profitto: fingendosi interessato all’acquisto di un orologio marca Rolex, posto in vendita attraverso una inserzione on-line su un noto sito di e-commerce, ha ingannato la parte offesa effettuando l’acquisto e pagandolo con un assegno circolare di 6.500 euro, risultato essere completamente falso

Ancora truffe a danno di incauti cittadini nel Fermano. I carabinieri denunciano una persona.
Nei giorni scorsi, a Fermo, i militari della locale Stazione Carabinieri hanno denunciato un uomo di circa 50 anni campano, pregiudicato. L’individuazione e la denuncia dell’uomo è stata possibile grazie alle indagini avviate a seguito della querela presentata da un residente del luogo. L’individuo in questione, come emerso dalle prove raccolte, tra cui l’analisi dei tabulati telefonici e della documentazione bancaria, ha commesso il reato al fine di ottenere un ingiusto profitto: fingendosi interessato all’acquisto di un orologio marca Rolex, posto in vendita attraverso una inserzione on-line su un noto sito di e-commerce, ha ingannato la parte offesa effettuando l’acquisto e pagandolo con un assegno circolare di 6.500 euro, risultato essere completamente falso. L’uomo è stato denunciato per il reato di truffa.

«Per poter svolgere al meglio il proprio lavoro, i carabinieri hanno bisogno della collaborazione dei cittadini: è importante che – rimarcano dall’Arma – ognuno si senta parte attiva nella lotta ai reati, segnalando eventuali individui sospetti o comportamenti anomali. Informarsi su come proteggere i propri dati personali e finanziari, evitando di cadere vittime di truffe e inganni, è un passo importante per prevenire situazioni simili. Si ricordano i consigli utili pubblicati sui canali istituzionali, o attraverso un contatto diretto con la Stazione Carabinieri di competenza od anche mediante il numero di emergenza 112».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti