La ebike con la McLaren Alain Prost
Ad Amandola una e-bike unica al mondo, con gli autografi dei personaggi pubblici divenuti un mezzo per promuovere il turismo nei Monti Sibillini. Alberto Federico Marini, ambassador Bosch per il programma “Allenarsi per il futuro”, è proprietario di una e-bike molto particolare, autografata da una sfilza di personaggi del mondo dello spettacolo, dello sport dell’imprenditoria e molto altro. Tra questi figurano, ad esempio: il campione del mondo Ciccio Graziani, la campionessa olimpica Sara Simeoni, l’attore e regista Raul Bova, l’attrice e produttrice cinematografica Maria Grazia Cucinotta, l’eurodeputato Salvatore De Meo, lo stilista Sabato De Sarno, il presidente del Coni Giovanni Malagò il top manager Bosch Roberto Zecchino e tanti altri.
«Lo scopo di questa iniziativa – afferma Federico Marini – è quello di promuovere il territorio grazie alla visibilità di queste persone che ho il piacere di conoscere, portando la e-bike autografata in giro per i Monti Sibillini. Mentre pedalavo al Giro d’Italia, parlando con gli altri corridori che personalizzavano le loro bici con vari gadget, mi è venuta l’idea di personalizzare, appunto, la mia e-bike attraverso le firme di questi personaggi che ho avuto la possibilità di conoscere al fine di promuovere il nostro magnifico territorio, ragione per la quale vengo definito ‘l’ambasciatore dei Sibillini’. Ovviamente non posso non ringraziare tutti i personaggi che con gentilezza e garbo hanno accettato di autografare la “Regina dei Sibillini”».
L’iniziativa, inoltre, si inserisce nel solco della “dichiarazione europea sulla mobilità ciclistica”, con cui l’Ue compie un ulteriore importante passo verso la riduzione delle emissioni dei trasporti. La dichiarazione, che riconosce nella bicicletta un mezzo di trasporto sostenibile, accessibile e a prezzi abbordabili, dotato di forte valore aggiunto per l’economia dell’UE, prevede impegni chiari, come reti ciclabili sicure e coerenti nelle città, migliori collegamenti con i trasporti pubblici, parcheggi sicuri e l’accesso ai punti di ricarica per le biciclette elettriche. Tali impegni sono assunti a livello dell’UE, nazionale, regionale e locale. Si tratta di elementi necessari per migliorare la qualità e la quantità delle infrastrutture ciclabili in tutti gli Stati membri e rendere la bicicletta più attraente per il pubblico.
Federico Marini con Maria Grazia Cucinotta
Federico Marini con Maria Grazia Cucinotta
“Ciccio” Graziani
“Ciccio” Graziani
Lo sciatore e alpinista Marco Confortola (ha scalato 12 montagne da 8mila metri)
Qui con la campionessa Sara Simeoni
Manuela Nicolosi (arbitro internazionale e collega di Marini in Allenarsiperilfuturo)
Federico Marini con Giovanni Malagò
Guido Bertolaso
Gioia Bartali (nipote di Gino Bartali)
Sabato Di Sarno
Qui con Carlotta Maggiorana
Raoul Bova
L’europarlamentare Salvatore De Meo
Luigi Fazzino (campione di gare in salita)
Con il campione del mondo di nuoto, Simone Ruffini
Con Haler Egan, plurimiliardario proprietario di tantissime Auto Uniche al Mondo come la Ferrari 250 Gto
Con Stefano Tacconi
Federico Marini con il ministro Giancarlo Giorgetti
Pierluigi Martini
Il pilota Arturo Merziano
La ebike con la McLaren Alain Prost
on Roberto Zecchino (Risorse Umane Bosch)
Federico Marini con Leo Cantergiani
Sibilla, la ebik sui Sibillini
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati