“Natale sul ghiaccio”, prima e dopo le feste: un mese di eventi a Porto Sant’Elpidio

PORTO SANT'ELPIDIO - Associazioni, quartieri e Pro Loco protagonisti di festività all’insegna dell’inclusione

di Silvia Ilari

Porto Sant’Elpidio si prepara a vestirsi della magia del Natale, con un calendario ricco di eventi. Luminarie, spettacoli, mercatini e pista di pattinaggio trasformeranno il volto dei quartieri della città. Dal centro al Teatro delle Api, passando per le piazze, ai centri sociali ogni angolo sarà animato da iniziative per vivere pienamente l’atmosfera delle feste. Da notare, il 30 dicembre, dalle 20 in viale Cesare Battisti, l’appuntamento con Radio Subasio a cura de “Gli amici di Cesare”, fino al culmine il 31 dicembre con i festeggiamenti per il nuovo anno in Piazza Garibaldi. 

«Voglio sottolineare l’aspetto comunitario di questo Natale, realizzato in collaborazione con la Pro Loco, i quartieri e le associazioni» ha detto l’assessora al Turismo e Cultura Elisa Torresi, presentando il programma questa mattina in Sala Giunta.

Punta di diamante degli eventi che da stasera si susseguiranno fino all’Epifania, sarà la pista di pattinaggio in piazza Garibaldi. Per due giornate, il 15 dicembre e il 5 gennaio, sarà fruibile anche da coloro che hanno difficoltà motorie, con attrezzature ad hoc ha specificato. La pista ha aperto i battenti, nella modalità tradizionale, oggi pomeriggio. Il 7 dicembre invece si accenderanno gli alberi di Natale e luminarie di diversi quartieri (Cretarola, Piazza Garibaldi, Faleriense), mentre l’8 sarà la volta degli altri rimanenti (Fonte di Mare, Corva, San Filippo, Piazzale Marconi).

In particolare «le luminarie ricordano nei colori la Bandiera blu riconquistata quest’anno» come ci ha tenuto a specificare l’assessora al Commercio Maria Laura Bracalente. 

Sempre il 7 dicembre vedrà l’apertura del villaggio di Natale in centro. Si è detto soddisfatto anche il sindaco Massimiliano Ciarpella: «La nostra è una realtà che crede nello spirito comunitario, è un Natale di inclusione questo.  È bello vedere coinvolti quartieri e Pro loco insieme, una collaborazione che vorrei portare avanti. Grazie a tutte le associazioni, dalle più piccole alle più grandi. Viviamo Porto Sant’Elpidio, viviamo il nostro commercio locale».

Ciarpella ha invitato, inoltre, a visitare la mostra aperta fino al 31 dicembre “Il respiro della terra” a Villa Baruchello e a partecipare agli eventi del Teatro delle Api, che il 5 dicembre vedrà sul palco Massimo Lopez e Tullio Solenghi.  

Un ringraziamento speciale è andato a “La Crisalide”, associazione che raccoglie i familiari dei disabili, come ha sottolineato, oltre al sindaco, l’assessore Marco Traini: «La Crisalide fa da vero e proprio volano nella proposta della pista di pattinaggio accessibile». Felice per l’organizzazione, il vicesindaco Andrea Balestrieri che ha invitato a vivere tutti i luoghi della città a pieno. 

Il sindaco Massimiliano Ciarpella

Andrea Balestrieri (vicesindaco) e l’assessora Elisa Torresi (Turismo, Cultura, Politiche giovanili, Pari Opportunità).

Gli assessori Marco Traini (Bilancio, servizi sociali e digitalizzazione) e Maria Laura Bracalente (Lavoro, Commercio, Attività produttive, Ambiente e Transizione ecologica, Politiche europee)

A sin. Enzo Farina, Assessore Politiche per la sicurezza

Rappresentanza del quartiere Faleriense

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti