Centro del Piede, un luogo di eccellenza ed avanguardia diretto dalla dott.ssa Enrica Pagliari e dal dott. Diego Pagliari

MONTEGIORGIO - Il Centro, molto attivo nella prevenzione delle patologie del piede, nei mesi di dicembre e gennaio andrà incontro ai propri pazienti offrendo una tariffa scontata sul pacchetto delle prestazioni. Il Centro per la cura del Piede, all’interno del Centro Medico "San Paolo", in via Faleriense Est a Piane di Montegiorgio

La dott.ssa Enrica Pagliari

Il Centro per la cura del Piede, all’interno del Centro Medico “San Paolo”, in via Faleriense Est a Piane di Montegiorgio, rappresenta per la nostra provincia un’eccellenza della quale vantarsi a livello nazionale. Il Centro del Piede è stato fondato ormai trent’anni fa dalla dott.ssa Enrica Pagliari, presidente della società scientifica di podologia nazionale e tra i massimi esperti in materia. Un punto di riferimento importanti nel settore, tanto da attrarre pazienti da tutta Italia. E  nei mesi di dicembre e gennaio il Centro andrà incontro ai propri pazienti offrendo una tariffa scontata sul pacchetto delle prestazioni.

Grazie alla pluriennale carriera della dott.ssa Pagliari, sia nel pubblico che nel privato, oggi il centro, guidato insieme al dott. Diego Pagliari, presidente dell’albo podologi della regione Marche, mette a disposizione dei pazienti, professionisti e podologi laureati, con un servizio a trecentosessanta gradi e rivolto a pazienti di ogni età. Il Centro del Piede si caratterizza per un modello organizzativo fortemente innovativo, garantendo massima qualità nei trattamenti e grazie alla stretta collaborazione con altre figure professionali attinenti al benessere del piede, offre una consulenza di alto livello. Tra le peculiarità del Centro c’è la valutazione della biomeccanica del piede e conseguente realizzazione di plantare, che non è standardizzato ed adattato al piede del paziente, ma è modellato direttamente sul calco del piede. Valutazione e creazione del plantare avvengono nel giro di poche ore, evitando al paziente di tornare più volte, se non per i successivi controlli. Cura e prevenzione dunque, ma anche riabilitazione post operazione, il Centro del Piede accompagna con grande professionalità i propri assistiti in ogni frangente.

il dott. Diego Pagliari

Il Centro, tra l’altro, offre un servizio di valutazione a domicilio, rivolto esclusivamente ai pazienti allettati, e visite in strutture convenzionate come alcune case di riposo. Attualmente, ad esempio, è attivo il progetto presso il “Sassatelli” di Fermo. 

«Quello che facciamo noi è trattare le patologie del piede ad ogni età. Ci occupiamo ad esempio di prevenzione per quanto riguarda il piede diabetico, andando a contrastare eventuali complicanze. Trovandoci all’interno del centro San Paolo, che ospita oltre settanta professionisti sanitari, abbiamo la possibilità di offrire un servizio multidisciplinare al paziente. Chi arriva qui, ad esempio, per problemi dovuti al diabete, può consultare i cardiologi del Cardiomed. Chi si presenta per curare delle onicomicosi ha la possibilità di effettuare dei test presso il laboratorio di analisi Emotest. Come Centro del Piede ci occupiamo di molte patologie, indagando anche le eventuali cause, per eliminare in maniera definitiva determinati problemi che potrebbero ripetersi, come può accadere con la classica unghia incarnita, per la quale spesso ci si affida a personale non abilitato. Siamo tra l’altro specializzati nella biomeccanica del piede ed ortesi plantare, che affrontiamo con una tecnica molto particolare, utilizzata soprattutto in Francia e Spagna – dichiara la dott.ssa Enrica Alessandra Pagliari – ai pazienti offriamo un servizio iniziale, valutando tutte le possibili soluzioni per risolvere il problema, che nell’80% dei casi è dovuto ad una scorretta meccanica del piede, quindi ad una alterazione dell’appoggio. Una situazione che si verifica frequentemente nei giovanissimi i quali andrebbero valutati prima degli 8 anni di età per evitare la cronicizzazione del problema. Il nostro iter prevede che una volta valutato il paziente, si rilasci una relazione allo specialista al quale verrà indirizzato o al proprio medico curante nei casi in cui si necessita il suo intervento».

Il Centro del Piede si trova nel Centro Medico “San Paolo”, in via Faleriense Est a Piane di Montegiorgio.

Info a: dottenricapagliari@podologiaitalia.org; numero 0734631275 o sul sito www.centropodologicopagliari.it

(spazio promo-redazionale)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti