di Giorgio Fedeli
Ondata di maltempo nel Fermano. E, come sempre, i vigili del fuoco del comando provinciale di Fermo, guidati dal comandante ing. Matteo Monterosso, rispondono presente.
Gli uomini del 115 da circa 48 ore, senza sosta, sono chiamati a dare risposte a una miriade di richieste di intervento, quasi tutte legate al forte vento che ancora sta “bersagliando” il Fermano, a partire dalla costa.
Con programmazione e tempestività, i vigili del fuoco, fin dalle prime ore dell’allerta, sono intervenuti per fronteggiare le situazioni più critiche, quasi tutte legate all’emergenza vento, con picchi di “burrasca forte”. Tanti gli alberi caduti o pericolanti, ma anche tetti, insegne, antenne compromessi dal vento. In centrale, il comando dei vigili del fuoco di Fermo, contano 13 uomini (oltre ai 5 nel distaccamento di Amandola). E per dare un’idea del fronte messo in campo dal comando, si pensi che da ieri sono stati raddoppiati i turni e trattenuti in servizio i vigili del fuoco smontanti. In altre parole il comando fermano ha messo in campo ben 40 uomini. «E come se non bastasse, proprio per fronteggiare le emergenze, è arrivata anche la colonna mobile regionale – spiega proprio il comandante Monterosso – abbiamo potuto avvalerci anche della preziosa collaborazione dei gruppi di Protezione civile dei Comuni che hanno contribuito a ridurre la quota delle attività meno critiche». Non solo vento e pioggia, però. Nell’entroterra fermano è caduta anche una copiosa nevicata. E anche in questo caso i vigili del fuoco del Fermano non si sono fatti trovare impreparati: con i mezzi già muniti di catene sono riusciti a dare seguito a tutte le richieste di intervento, fortunatamente nessuna di carattere emergenziale.
Al momento, con le condizioni meteo in lieve miglioramento, sono una trentina gli interventi in coda. Su tutto il territorio regionale sono, invece, circa 350 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco per l’ondata di maltempo che ha colpito la nostra regione. Oltre alla squadra di Forlì Cesena, che sta operando da ieri nel Fermano (la colonna mobile, ndr), si sono aggiunte altre due squadre provenienti dai Comandi del Veneto e della Toscana in rinforzo nel Pesarese e sono in arrivo ulteriori due squadre da Ravenna e dal Lazio per l’Anconetano.
Vigilia di Natale con la neve nell’entroterra fermano (Video e Foto)
Venti di burrasca, danni e crolli a Porto San Giorgio (Le Foto)
Alberi abbattutisi sulle strade. Vento fino a “burrasca”, pioggia e neve (Le Foto)
Alberi caduti e rami spezzati, soccorso uno scooterista. Sfilza di interventi per i vigili del fuoco
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati