«Parcheggi, gli spazi andranno ad aumentare. Ecco dove» Il punto del sindaco Ciarpella
PORTO SANT'ELPIDIO - Il primo cittadino: «I nuovi parcheggi vanno di pari passo al Pums, il Piano urbano per la mobilità sostenibile, cofinanziato dalla Regione: sarà pronto entro l’anno e sarà uno strumento importante per migliorare in tutti i quartieri la viabilità, i percorsi ciclabili e incrementare le aree di sosta»
«La disponibilità di parcheggi è un tema centrale in una località costiera ed è da sempre uno dei punti di forza della nostra città. Gli spazi andranno ad aumentare».
E’ quanto rimarca il sindaco di Porto Sant’Elpidio, Massimiliano Ciarpella che entra subito nel dettaglio: «All’ex Orfeo Serafini, terminati i lavori finanziati dal Pnrr, avremo 2000 metri quadrati nella parte più a nord, che quando non saranno utilizzati per eventi si potranno sfruttare a parcheggio. Ci saranno altre due aree, una da 2000 metri quadri tra i due stabilimenti balneari ed una da 700 poco più a sud, coperti da una tettoia con impianto fotovoltaico. Di fronte, i 3000 metri quadrati già utilizzati l’estate scorsa saranno confermati e sistemati come area attrezzata e stiamo lavorando per ricavare altri 35 posti auto nel triangolo all’inizio di via Faleria. Terminati i lavori, sempre finanziati con il Pnrr, nell’area di Villa Murri, avremo 20 posti in più sul lato nord della strada che sale verso il quartiere Corva».
Massimiliano Ciarpella
«Per la Faleriense stiamo portando avanti un progetto di rigenerazione che comprende uno studio sulla viabilità, per incrementare gli stalli di sosta in piazza Croce e piazza Fratelli Cervi. Tutto questo – conclude il primo cittadino – va di pari passo al Pums, il Piano urbano per la mobilità sostenibile, cofinanziato dalla Regione: sarà pronto entro l’anno e sarà uno strumento importante per migliorare in tutti i quartieri la viabilità, i percorsi ciclabili e incrementare le aree di sosta».