facebook twitter rss

«Distretto sanitario di Petritoli, i lavori procedono. Avremo servizi di qualità superiore» Sopralluogo di Putzu e Pezzani

PETRITOLI - Questa mattina, il consigliere regionale Andrea Putzu e il Sindaco di Petritoli Luca Pezzani hanno effettuato un sopralluogo presso il cantiere, constatando «l’avanzamento dei lavori che, una volta ultimati, andranno anche a creare spazi per ospitare medici di medicina generale e specialisti» rimarcano il sindaco e il consigliere regionale.

«Prosegue con ottimi risultati l’intervento di adeguamento sismico del Distretto Sanitario di Petritoli, finanziato con fondi Pnrr per un valore complessivo di 1,5 milioni di euro». Questa mattina, il consigliere regionale Andrea Putzu e il Sindaco di Petritoli Luca Pezzani hanno effettuato un sopralluogo presso il cantiere, constatando «l’avanzamento dei lavori che, una volta ultimati, andranno anche a creare spazi per ospitare medici di medicina generale e specialisti» rimarcano il sindaco e il consigliere regionale.

Il Consigliere regionale Andrea Putzu ha sottolineato l’importanza strategica di questo intervento: «Esprimo grande soddisfazione per l’avanzamento dei lavori di adeguamento sismico, un’opera fondamentale resa possibile grazie ai fondi Pnrr e all’impegno del Presidente Acquaroli che, nell’ottica delle importanti riforme che ha applicato alla sanità marchigiana, ha premuto anche alla ristrutturazione di questa struttura importante per la Valdaso e per la nostra provincia. L’intervento – continua Putzu – non solo garantirà maggiore sicurezza ma di creare una casa di comunità con all’interno medici di base e di ampliare l’offerta di servizi sanitari essenziali per la comunità della Valdaso».

«Sono rimasto piacevolmente sorpreso dallo stato dei lavori. Continuando così – dichiara il sindaco di Petritoli Pezzani – sono certo che ci sarà un anticipo rispetto al cronogramma previsto. Abbiamo avuto modo di verificare la consistenza e la qualità degli spazi: ampi, moderni e progettati per rispondere al meglio alle esigenze della comunità locale».

«L’intervento non si limiterà solamente alla messa in sicurezza della struttura, ma – fanno sapere i due – punta a una riqualificazione complessiva per garantire la continuità e il potenziamento delle attività sanitarie. Nel 2023, infatti, il distretto ha registrato un incremento dell’11% delle prestazioni specialistiche rispetto all’anno precedente, confermandosi un punto di riferimento per la popolazione».

«Si tratta di lavori attesi e importanti – aggiunge il sindaco Pezzani – siamo certi che, grazie alla professionalità di chi sta seguendo il progetto, Petritoli potrà presto contare su un presidio moderno, sicuro e in grado di offrire un servizio di qualità superiore».

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti