Ottimi bilanci stagionali per la Compagnia degli Arcieri di Ventura Sancto Elpidio

TIRO CON L'ARCO - Nell'anno solare appena consegnato agli archivi in casa della compagine elpidiense si registra il secondo posto nella categoria Senior Dama con Cecilia Ceschini, mentre il presidente Giovanni Renzi ha conquistato il terzo nella Senior Messeri ed il contest fotografico Lam. A Gabriele Perticarà l'apice delle classifiche nella categoria Senion foggia storica, il tutto all'alba del decennale di attività

SANT’ELPIDIO A MARE – Con la premiazione avvenuta lo scorso 12 gennaio si è concluso l’anno 2024 dei campionati di tiro con l’arco storico del circuito nazionale Lam, acronimo di Lega Arcieri Medievali.

La compagnia elpidiense si conferma così tra le più importanti del panorama nazionale, tanto che anche nel 2024 Cecilia Ceschini è salita sul podio grazie al secondo posto nella categoria Senior Dama, mentre il presidente Giovanni Renzi ha conquistato il terzo piazzamento della Senior Messeri e Gabriele Perticarà ha da par suo piazzato in bacheca il gradino più alto nella categoria Senion foggia storica.

Al top delle classifiche con l’arco e non solo, facendo centro anche con l’obiettivo: il riferimento è al primo posto nel contest fotografico nazionale Lam per Giovanni Renzi. La Compagnia degli arcieri di Ventura si appresta quindi a celebrare il decimo anno di attività con grande fermento, continuando a presenziare per tutto lo “Stivale” nel nome della città di Sant’Elpidio a Mare.

Tante, infatti, le città che hanno visto partecipi i biancorossi, molto attivi sia nel circuito della Lega Arcieri Medievali che nel campionato Fitast, Federazione Italiana Tiro con Arco Storico e Liasa, Lega Italiana Arcieri Storici. Dalla Toscana con Anghiari, Volterra, Certaldo, Montevarchi e Cortona, nel Lazio con Olevano Romano e Città Ducale mentre in Emilia Romagna ecco le tappe di Ferrara, Castrocaro Terme e Medicina passando per la Repubblica di San Marino chiudendo in Umbria con la città di Fossato di Vico e Gubbio. Non poteva mancare la regione Marche con Grottazzolina, Castelplanio, Vallefoglia, Jesi, Recanati, Spinetoli, Fermignano ed Urbino per il Palio della Marca. A Volterra gli arcieri biancorossi hanno preso parte alle feste medievali Volterra A. D. 1398, conquistando il palio Arcus Tempori 2024 sorprendendo con un’impresa corsara, essendo l’unica squadra al di fuori del perimetro toscano.

Come ogni anno gli arcieri elpidiensi sono stati presenti alla festa del Primo Maggio a Porto Sant’Elpidio per promuovere e far conoscere l’attività del tiro con l’arco. «Anche quest’anno siamo stati chiamati alla bellissima festa medievale tenutasi a Civitanova Marche, nel borgo storico della città alta, nel mese di luglio 2024 – commenta il presidente Renzi -. Presenti anche a Santa Vittoria in Matenano all’evento celtico per la presentazione dell’album dei Runark. Gli arcieri biancorossi non si fanno certo da parte quando vengono chiamati per scopi ludico-sociali: vedi infatti la partecipazione al Centro Giovanile Casette, dove si siamo a disposizione per far fare esperienza di tiro con l’arco ai ragazzi di Casette d’Ete».

«Il decennale merita qualcosa di speciale e non sarà cosa da poco. In ogni caso l’anno è iniziato sotto i migliori auspici: Giuliana Malatini ha portato a casa il terzo posto alla gara interregionale Fitarco per i 18. Nel 2025 continueremo a fare quel che abbiamo sempre fatto: divertirci e continuare far conoscere questo mondo, sportivo e non solo, che ai più potrà sembrare strano, ma poi si scopre che è fatto di amicizia e voglia di stare insieme», ha concluso Renzi.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti