FERMO – Dopo la vittoriosa gara di domenica scorsa contro l’Atletico Ascoli, a fare il punto della situazione in casa Fermana è il difensore Luca Cocini. Il classe ‘04 è tra le sorprese positive di questa stagione, dove ha già collezionato 17 presenze tra campionato e coppa, facendosi trovare sempre pronto quando chiamato in causa. Autorete contro il Teramo a parte, Cocino ha sempre mostrato buone prestazioni e carisma, adattandosi a tutti i ruoli del reparto difensivo.
«Quell’autorete fu un grutto episodio per me, perché rovinai il lavoro della squadra, che poteva vincere quella partita. La squadra ed il mister mi aiutarono a superare il momento e ora è acqua passata – racconta Cocino – da parte mia c’è sempre grande voglia di scendere in campo e cerco di adattarmi ad ogni ruolo, mettendomi a piena disposizione del mister. Nasco centrale difensivo, ma come detto, se c’è bisogno mi sposto anche esterno, l’importante è aiutare la squadra».
L’arrivo di Brini sembrava aver rimescolato le carte, con il passaggio a quel 4-4-2 mal digerito dalla squadra, tanto da tornare in fretta al 4-3-3, che nelle ultime due giornate ha permesso di raccogliere sei punti e scalare la classifica.
«Con l’arrivo di mister Brini in panchina provammo a passare al 4-4-2, ma evidentemente non riuscimmo a percepire le indicazioni del mister e forse non avevamo neanche i giocatori adatti per quel modulo. Il ritorno al 4-3-3 ha ridato fiducia alla squadra, che con l’arrivo dei nuovi acquisti non solo ha aumentato la qualità della rosa, ma regalato ulteriore entusiasmo».
Domenica ci sarà un appuntamento importante, con la trasferta in casa dell’Isernia. Uno scontro diretto dal quale uscire indenni e magari con i tre punti in tasca, per lasciarsi i molisani alle spalle.
«Sambenedettese a parte, l’unica squadra che mi ha impressionato fino ad oggi è stata L’Aquila. Con le altre ce la siamo sempre giocata e lo faremo anche domenica con l’Isernia. Per ora credo che abbiamo fatto meno di quanto potevamo, la squadra è valida e il gruppo è solido, lo ha dimostrato nei periodi di difficoltà nel quale è rimasto compatto senza disunirsi. Le ultime vittorie ci hanno dato entusiasmo e il mister riesce a trasmetterci la serenità giusta durante gli allenamenti. Domenica andremo ad Isernia consapevoli che non sarà una gara facile, ma con la giusta tranquillità ed il nostro modo di giocare, possiamo fare bene».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati