L’obiettivo è quello di essere pronti per settembre per l’ingresso dei nuovi piccoli, ad aprile i lavori dovrebbero essere chiusi e si faranno i bandi per gli arredi. Vanno molto spediti i lavori per la realizzazione del nuovo asilo nido di Campiglione di Fermo che, una volta concluso, andrà a completare un intero polo educativo da 0 a 10 anni, con la vicina scuola dell’Infanzia e la Primaria. Ma soprattutto, come ha sottolineato Paolo Calcinaro, nel sopralluogo effettuato ieri: «Questa struttura andrà a raddoppiare i posti pubblici e possiamo dire che ricorda quella di Sant’Andrea».
Fa da Cicerone il primo cittadino che passa poi la parola e il compito di spiegare tecnicamente la struttura ad Alessandro Paccapelo, dirigente dei lavori pubblici del Comune di Fermo. Un’opera dal costo complessivo di 1,5 milioni di euro, dei quali 912 mila arrivano dal decreto Istruzione-Interno-Famiglia risalente a marzo 2022, altri 328 mila sono fondi Pnrr mentre la parte restante da un cofinanziamento del comune. Una struttura fatta con materiali eco sostenibili che si sviluppa su unico piano e che ha va a coprire una superficie di 420 metri quadri che si estende in lunghezza con due volumi orientati strategicamente; questo per valorizzare gli scorci che circondano l’asilo che ha anche un’ampia veduta sul sottostante campo sportivo. Potranno ospitare 32 bambini con una distribuzione degli spazi che si alternano da quelli polivalenti per il riposo, alle aree giochi attrezzate e per i più “grandi” anche angoli dedicati alla creatività e alla lettura, senza dimenticare un’area dedicata esclusivamente ai natanti con 6 posti disponibili.
Tante le vetrate che offrono un’illuminazione naturale decisamente importante che si sviluppa su tre lati della struttura, con uno spazio verde all’esterno direttamente accessibile da un lato della struttura. Mantenuta una quercia secolare presente nel giardino, tenuta proprio per ricordare quelle che sono state abbattute e per un contatto diretto con la natura.
Una struttura moderna dunque, in cui i lavori continuano spediti e pronta ormai tra qualche mese per un quartiere e una zona che sta cambiando letteralmente il suo volto. Uscendo dalla scuola infatti e guardando verso sinistra è imponente la presenza del Nuovo Ospedale. Campiglione cambia dunque volto e lo fa guardando, anzi partendo in questo caso, proprio dai più piccoli e dai servizi per le loro famiglie.
Roberto Cruciani
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati