facebook twitter rss

Controllo del Vicinato in arrivo nel quartiere Marina Picena

PORTO SANT'ELPIDIO - Nei giorni scorsi il direttivo dell’associazione ha incontrato la giunta Ciarpella per parlare e fare un punto sulla situazione del quartiere in continuità con le richieste e le necessità già discusse negli incontri precedenti.

«Il centro del discorso non poteva che riguardare la sicurezza in quanto c’è preoccupazione per la serie di furti che sono avvenuti nel quartiere». Incontro tra l’amministrazione comunale e l’associazione di quartiere elpidiense di Marina Picena per la pianificazione degli interventi sulla sicurezza e non solo. Nei giorni scorsi infatti il direttivo dell’associazione ha incontrato la giunta Ciarpella per parlare e fare un punto sulla situazione del quartiere in continuità con le richieste e le necessità già discusse negli incontri precedenti.

«Sicuramente bisogna lavorare maggiormente per ampliare l’illuminazione pubblica nel quartiere, soprattutto sulla strada statale, e c’è la necessità di avere forze dell’ordine più presenti – spiega il direttivo che si è confrontato con l’amministrazione comunale in riferimento alle linee guida per la costituzione del Controllo di Vicinato – Occorrono, per la costituzione di questo tipo di controllo, dei responsabili coordinatori e referenti che collaborino con i cittadini per segnalare, attraverso una comunicazione dedicata, i fatti anomali avvenuti nel quartiere. I passaggi necessari per la costituzione saranno quelli di individuare questi referenti ed insieme a loro studiare la corretta applicazione delle linee guida dello strumento del Controllo di Vicinato dividendo in zone il quartiere. Verranno organizzati incontri propedeutici alla costituzione di questo strumento non appena verranno individuate le figure necessarie».

Non solo sicurezza però tra i temi affrontati. «All’incontro si è parlato dei lavori richiesti, quelli eseguiti ed in via di esecuzione e quelli che servono. Diverse cose sono state portate a termine come la sistemazione della viabilità nelle vie più strette del quartiere, come il rifacimento del manto stradale in via Marche o l’illuminazione del passaggio pedonale sulla Statale – racconta il direttivo – Tra i lavori in via di esecuzione il parchetto di via Ungheria e il rifacimento del terreno del campo sportivo Belletti con la prossima assegnazione della gestione tramite bando».

Un forte accento poi il direttivo guidato dal presidente Alessandro Migliore l’ha posto sulla riqualificazione dell’edificio della Scuola Elementare Edmondo De Amicis «dotandolo possibilmente di uno spazio refettorio per avere più possibilità di proposte d’orario per le famiglie, in merito alla cura e manutenzione della Pineta e del suo spazio giochi per bambini» spiega il direttivo che ha ritenuto necessario un percorso ciclabile che armonizzi l’utilizzo di questi luoghi pubblici riqualificati soprattutto per i ragazzi, ovvero Villa Baruchello, Pineta, ed appunto il nuovo parco di via Ungheria. «In riferimento a Villa Baruchello l’associazione ha riconfermato la disponibilità sia a gestire in collaborazione con l’amministrazione comunale i matrimoni civili, sia gli altri eventi che possono essere organizzati dall’amministrazione e dalla stessa associazione».

Maikol Di Stefano


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti