di redazione CF
Anche nel pomeriggio di ieri sono stati effettuati controlli serrati nel comune di Porto Sant’Elpidio, Fermo ed al comune di Porto San Giorgio. Le mirate attività di verifica si sono sviluppate attraverso il presidio del territorio provinciale con numerosi controlli su strada e nei luoghi di aggregazione spontanea. Una delle “cartine di tornasole” sull’efficacia di tali controlli sono i numeri delle persone controllate, sia in transito, a bordo di veicoli, che appiedate, nei diversi ambiti territoriali di competenza; infatti sono state controllate da personale della Questura di Fermo coadiuvato dal Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri e dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza con il concorso della Polizia Locale di Porto Sant’Elpidio e del Reparto Prevenzione Crimine di Pescara ben 120 persone, 70 autovetture e 8 esercizi commerciali tra i quali oltre agli esercizi pubblici anche 5 attività ricettive ubicate nel comune di Porto Sant’Elpidio.Grande attenzione veniva riservata proprio a quest’ultimo comune ed a quello di Porto San Giorgio ed ai relativi scali ferroviari.
In particolare, in quello sangiorgese, “Fancy” il cane antidroga dell’unità cinofila impegnata nei controlli, segnalava a terra, nel sottopassaggio, tre involucri contenenti hashish per un totale di circa 3 grammi di sostanza stupefacente, gettata poco prima da un ignoto passeggero che, alla vista delle divise, se ne era velocemente sbarazzato. Il fiuto di Fancy non si fermava qui: poco più tardi, in un bar di Fermo, la sua attenzione veniva attirata da una ragazza la quale, sentendosi braccata dal pastore belga, consegnava spontaneamente un involucro contenente anch’esso hashish. Tutta la droga veniva successivamente analizzata e sequestrata dagli operatori mentre, ai possessori, veniva contestata la violazione amministrativa di “Detenzione di sostanza stupefacente finalizzata all’uso personale”.
Tra i controlli dinamici espletati alle autovetture in circolazione, giova evidenziare il rintraccio di un pluripregiudicato di nazionalità albanese, già noto alle Forze dell’Ordine, il quale veniva sorpreso a bordo di una BMW X1 mentre circolava indisturbato insieme ad altri compagni di merende, contravvenendo all’ordine comminato dal Questore nel Luglio 2024, di accompagnarsi ad altri pregiudicati. L’inosservanza di questo provvedimento dell’Autorità comporterà presto, a suo carico, un inasprimento della pena.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati