facebook twitter rss

L’Itet guarda al futuro: in arrivo le convenzioni con enti, associazioni e Ordini del territorio

SCUOLA - «L’evento costituisce un momento fondamentale per la costruzione di significativi e validi Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento che l’ istituto offre ai propri studenti già da molti anni»

Alla presenza di Sua Eccellenza il Prefetto di Fermo, Dott. Edoardo D’Alascio, la Dirigente Scolastica dell’Itet Carducci-Galilei – Cpia, prof.ssa Francesca Iormetti, firmerà il prossimo 7 febbraio importanti Convenzioni con Enti, Associazioni e Ordini professionali del territorio; saranno presenti il Sindaco della città di Fermo, Paolo Calcinaro e una rappresentanza degli studenti della scuola.
«L’evento costituisce un momento fondamentale per la costruzione di significativi e validi Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento che l’ istituto offre ai propri studenti già da molti anni. In un mondo in rapida evoluzione, l’istruzione e la formazione sono chiamate a svolgere un ruolo chiave per l’acquisizione di capacità e competenze utili a cogliere le opportunità che si presentano in previsione dei cambiamenti della società e del mondo del lavoro di domani. Definitivamente superato il tradizionale addestramento a profili professionali rigidi e duraturi, i Pcto sono volti a promuovere un approccio riflessivo al mondo del lavoro e alle professionalità in una prospettiva a lungo termine» dicono dall’Istituto.

«L’Itet Carducci-Galilei – Cpia è promotore del vitale raccordo integrato con la realtà del territorio attraverso il coinvolgimento attivo di molteplici soggetti – proseguono dalla scuola -, a vario titolo interessati e impegnati nella promozione della funzione orientativa della formazione, al fine di costruire una “comunità orientativa educante, che si avvale di periodi di apprendimento in contesto esperienziale e situato attraverso, ad esempio, le metodologie del learning-by-doing e del situated-learning, per valorizzare interessi e stili di apprendimento personalizzati e facilitare la partecipazione attiva, autonoma e responsabile degli studenti.
Le Convenzioni che saranno firmate con la Banca d’Italia, gli Ordini Professionali degli Avvocati del Tribunale di Fermo, dei Commercialisti e Esperti Contabili di fermo, il Collegio Provinciale dei Geometri e dei Geometri Laureati, la Federazione Nazionale dei Maestri del Lavoro e Consolato Interprovinciale di Ascoli Piceno e Fermo, l’Associazione Ex allievi Itet Carducci Galilei “Noi del Carducci-Galilei” e Confindustria Fermo – Unione Industriali del Fermano rinforzano la preziosa e insostituibile sinergia tra la scuola e i diversi soggetti coinvolti, stakeholders in un progetto che soddisfa la richiesta di nuove competenze per rispondere alle esigenze individuali e a quelle di innovazione e competitività dei sistemi economici, una richiesta che l’Itet Carducci-Galilei – Cpia pone da sempre al centro della propria azione didattica».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti