PORTO SAN GIORGIO – Nel terzo turno del girone di ritorno del campionato di Divisione 1, la B-Chem Virtus ha conquistato una vittoria importante sul campo di casa, al PalaNardi, imponendosi per 78-71 contro un ottimo Ascoli Basket.
Nonostante la posizione di classifica, la prestazione degli ascolani ha messo in seria difficoltà la capolista, che alla fine è riuscita a imporsi grazie a un efficace sprint finale.
IL TABELLINO
B-CHEM PORTO SAN GIORGIO 78: Calcinari 11, Morresi 12, Giacobbi 3, Martinelli, Gazzani, Evandri M. 9, Evandri G., Treggiari 11, Tomassini 8, Monteriù 20, Pacioni 4.
ASCOLI BASKET 71: Santini 4, Falcioni 14, Tiranti, Casalini 21, Troiani 4, Gjyzeli 13, Bernabeo, Elling 15, Amadio ne, Iannotti, Fioravanti ne.
PARZIALI: 26-14, 12-26, 19-20, 21-11
PROGRESSIVI: 26-14, 38-40, 57-60, 78-71
NOTE: Usciti per 5 falli: Pacioni (Porto San Giorgio), Santini, Falcioni ed Iannotti (Ascoli)
LA CRONACA
La Virtus ha aperto la gara con un inizio estremamente deciso. Un Calcinari ispirato ha messo a segno sette punti in pochi minuti, garantendo un iniziale allungo; in risposta, Ascoli ha cercato di recuperare terreno con una spinta di Falcioni, ottenendo un parziale di riequilibrio. Gli ascolani hanno preso slancio nel secondo quarto, guidati dal giovanissimo Gjyzeli che ha realizzato tre bombe, innescando un contro parziale che ha permesso ad Ascoli di chiudere il primo tempo in vantaggio di due lunghezze.
La partita ha visto poi un grande equilibrio con interventi decisivi di Monteriù e Tomassini, che hanno saputo rispondere alle incursioni del giovane argentino Casalini. Nella frazione finale, la B-Chem Virtus ha stretto in difesa e ha gestito con sapienza i possessi in attacco. La tripla del giovane Evandri Matteo, realizzata a metà tempo, ha creato il break importante che ha consentito alla capolista di controllare l’ultimo vantaggio e chiudere la partita sul punteggio di 78-71.
Per Ascoli Basket si è trattato di un’ottima prova, con uno spirito ritrovato che fa ben sperare per la fase finale del campionato, soprattutto nella lotta per evitare i playoff. Per la Virtus la vittoria è stata fondamentale: dimostra un eccellente spirito di squadra, la capacità di lottare e stringere i denti nei momenti di difficoltà, sostenuta dai calorosi tifosi, qualità indispensabile per resistere agli attacchi degli inseguitori sempre più agguerriti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati