facebook twitter rss

«Fermo sempre più attrattiva, teatro e musei pieni in questo primo weekend di febbraio»

NUMERI - Oltre 2500 i biglietti venduti tra mostre e spettacoli, che confermano il capoluogo grande protagonista a livello culturale. La soddisfazione di Calcinaro: «Questi numeri sono economia vera e si raggiungono con la qualità delle proposte e con la promozione fuori dai confini regionali» 

Anche il mese di febbraio inizia con numeri importanti per Fermo fra teatro e musei, rivelandosi sempre città di grande attrazione.
Sabato 1 e domenica 2 febbraio caratterizzati da più di 1200 spettatori in complesso al Teatro dell’Aquila per lo spettacolo “Magnifica Presenza”, adattamento scenico del successo cinematografico di Ferzan Ozpetek che ne è anche regista a teatro e che ha visto come interpreti fra gli altri Serra Yilmaz, Tosca D’Aquino ed Erik Tonelli, senza dimenticare il pubblico di venerdì sera con 600 presenze.

Anche i musei e le mostre hanno fatto registrare sabato 1 e domenica 2 febbraio numeri alti, in considerazione del periodo, con ben 700 ingressi, di cui 500 nella sola giornata di domenica. Come noto la visita ai musei comprende la Sala del Mappamondo, la Pinacoteca con il Rubens, le Cisterne Romane, il Teatro, i Musei Scientifici di corso Cavour, il museo archeologico di via Paccarone, quello di Torre di Palme e quest’anno la mostra “Steve McCurry – Children”, esposizione fotografica a cura di Biba Giacchetti a Palazzo dei Priori visitabile fino a maggio 2025, con protagoniste oltre 50 fotografie del celebre fotografo americano che esplorano un percorso emozionante sull’infanzia.

Un’altra interessante mostra è quella sul “Rinascimento a Fermo”, che a breve sarà completata con nuove opere, anch’essa visitabile fino a maggio, a cura di Vittorio Sgarbi con Walter Scotucci. La mostra offre un focus particolare sul Cinquecento e permette di scoprire il periodo rinascimentale della storia millenaria di Fermo, che rientra nella cultura denominata Rinascimento adriatico.

Musei di Fermo che hanno fatto segnare nel mese di gennaio 2025, ad esclusione ovviamente del periodo festivo, sempre fine settimana con più di 700 ingressi.

«Questi numeri sono economia vera e si raggiungono con la qualità delle proposte e con la promozione fuori dai confini regionali – le parole del Sindaco Paolo Calcinaro – sono dati e numeri importanti per una città ed un realtà come Fermo. L’impegno in questa direzione è veramente tanto e le proposte sono a confermarlo: dal teatro ai musei, motori culturali che non hanno mai funzionato con questi numeri e questa frequenza, la città è un’attrazione in grado di poter offrire iniziative ed eventi di qualità che poi hanno il gradimento del pubblico».

«Anche in un periodo come questo, sia gli ingressi ai musei che le presenze a teatro testimoniano il lavoro e l’impegno che si mettono in campo per valorizzare la bellezza di questi luoghi – aggiunge l’assessore alla cultura Micol Lanzidei – si tratta della dimostrazione di come la città sia sempre capace di catalizzare l’attenzione con eventi di qualità, confermandosi un punto di riferimento culturale importante a livello regionale e non solo».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti