facebook twitter rss

Bivio Capodarco arriva la rotonda, ok dell’Anas alla realizzazione

FERMO - Non sarà realizzata nell’immediato, ma le sollecitazioni dei cittadini locali che la chiedono da tempo, hanno portato al sopralluogo lunedì mattina da parte dell’Anas e dei tecnici del Comune di Fermo. Calcinaro: «Iter simile alla rotonda di Torre di Palme»

Paolo Calcinaro

Lungo la strada statale 16 ci potrà essere una nuova rotonda. Parliamo della zona del bivio Capodarco, dove appunto la strada che scende da Capodarco incontra la statale, uno snodo chiave e anche molto trafficato in vari momenti della giornata e dove si potrebbe risolvere il problema con una rotonda.

A confermare il sopralluogo avvenuto nella giornata di lunedì è lo stesso primo cittadino Paolo Calcinaro«E’ stato effettuato un sopralluogo, lì al Bivio Capodarco, a cui erano presenti gli assessori Mauro Torresi, Alessandro Ciarrocchi e Annalisa Cerretani oltre al direttore regionale dell’Anas Marco Macina insieme anche alla Provincia di Fermo. Si è iniziato a ragionare sulla rotonda che sarebbe importante per dare fluidità allo scorrimento del traffico. Si tratterà di un percorso del tutto simile a quello fatto per la rotonda a Torre di Palme, cercare l’ammissione a finanziamento da parte dell’Anas e poi dare il supporto del Comune. Un percorso ancora in fase iniziale ma c’è la possibilità di iniziarlo e dunque si andrà avanti in questa direzione».

«Ora si aspetta la progettualità con soddisfazione dei cittadini di quella zona, che vogliono fortemente la rotonda e lo avevano spesso sollecitato. Ora vedono quest’opera iniziare a prendere vita. Capisco assolutamente la necessità dei cittadini – conclude Calcinaro – ma fino a qualche anno fa si attendevano rotonde importanti che siamo riusciti a fare. Faccio riferimento andando in ordine cronologico, a quella di Molini, poi a quella di Torre di Palme, fino a quella di San Tommaso e poi la lunga di Torre San Patrizio. La possibilità c’è anche in questo caso ma chiaramente i tempi sono ancora tutti da definire con un preciso iter da seguire».

di Roberto Cruciani


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti