Primo premio del concorso “Voce dell’Oncologia” al reparto del Murri guidato da Bisonni
FERMO - Dal reparto di Oncologia del Murri: «Il premio rappresenta una testimonianza concreta della dedizione e della professionalità con cui tutto il team sanitario di Fermo (medici, infermieri, operatori socio-sanitari e personale amministrativo) si prende cura dei pazienti oncologici ogni giorno. Il reparto di Oncologia si distingue per un approccio globale che non si limita alla somministrazione di terapie, ma pone il paziente al centro di un percorso di cura attento e personalizzato»
«L’Oncologia di Fermo: un riconoscimento alla dedizione e all’attenzione per il paziente. L’unità operativa di Oncologia dell’Ospedale di Fermo, guidata dal direttore dr. Renato Bisonni, ha ottenuto un prestigioso riconoscimento, aggiudicandosi il primo premio del concorso “Voce dell’Oncologia”, promosso dall’Associazione Italiana Infermieri di Area Oncologica (Aiiao) in occasione, ieri, del World Cancer Day. Questo importante evento, celebrato con lo slogan “United by Unique”, sottolinea il valore dell’assistenza centrata sulla persona e il ruolo imprescindibile del lavoro di squadra nella cura oncologica». E’ quanto si legge in una nota dell’Ast di Fermo.
«Il premio – aggiungono dall’azienda sanitaria in merito al reparto di Oncologia – rappresenta una testimonianza concreta della dedizione e della professionalità con cui tutto il team sanitario di Fermo (medici, infermieri, operatori socio-sanitari e personale amministrativo) si prende cura dei pazienti oncologici ogni giorno. Il reparto di Oncologia si distingue per un approccio globale che non si limita alla somministrazione di terapie, ma pone il paziente al centro di un percorso di cura attento e personalizzato».
«Un’equipe dedicata al benessere della persona: dietro questo riconoscimento c’è un impegno costante e condiviso da tutti i professionisti della struttura, che lavorano con un obiettivo comune: offrire un’assistenza di eccellenza, basata sull’ascolto, sull’empatia e sulla personalizzazione delle cure. Gli infermieri oncologici, in particolare, svolgono un ruolo fondamentale nell’accompagnare i pazienti lungo il loro percorso terapeutico, garantendo supporto, vicinanza e umanità in ogni fase della malattia. Ogni giorno, all’interno del reparto, si respira un’atmosfera di accoglienza e attenzione, in cui il paziente non è mai solo: viene ascoltato, seguito e sostenuto, sia dal punto di vista clinico che emotivo. Le cure oncologiche, infatti, non si esauriscono nella sola somministrazione dei farmaci, ma si estendono a un approccio olistico che considera la persona nella sua interezza, ponendo particolare attenzione anche alla gestione del dolore, al supporto psicologico e alla qualità della vita. Il lavoro di squadra è la chiave del successo: medici e infermieri collaborano in sinergia per costruire percorsi di cura personalizzati, adattando le terapie alle esigenze specifiche di ciascun paziente. La comunicazione con il malato e la sua famiglia è un elemento centrale dell’assistenza, perché garantisce trasparenza, chiarezza e una maggiore consapevolezza del percorso terapeutico. Un riconoscimento, dunque, che valorizza l’eccellenza dell’Oncologia di Fermo».
«Il premio “Voce dell’Oncologia” – spiegano dalla Uoc Oncologia – rappresenta non solo un traguardo importante per il reparto, ma anche uno stimolo a continuare a migliorare, innovare e rafforzare l’umanizzazione delle cure. Il reparto di Oncologia di Fermo si distingue per un modello assistenziale che valorizza le competenze di tutto il personale sanitario, creando un ambiente in cui la collaborazione interdisciplinare è il motore della qualità assistenziale. Un valore aggiunto è rappresentato dalla presenza di Serena Caponetti nel Consiglio Direttivo Nazionale dell’AIIAO, a testimonianza dell’impegno e della competenza degli infermieri oncologici di Fermo anche a livello nazionale. Inoltre, il Coordinamento AIIAO Regione Marche svolge un ruolo fondamentale nel promuovere la crescita professionale degli infermieri oncologici della regione, favorendo il confronto, l’aggiornamento e l’implementazione di buone pratiche assistenziali. Questo riconoscimento premia il grande lavoro di un’equipe che ogni giorno mette in campo professionalità, passione e umanità, offrendo ai pazienti non solo cure di alto livello, ma anche un punto di riferimento sicuro e affidabile in uno dei momenti più delicati della loro vita. Un impegno che continua: il reparto di Oncologia di Fermo guarda al futuro con la consapevolezza che la qualità dell’assistenza passa attraverso la formazione continua, l’innovazione e l’ascolto dei bisogni dei pazienti. Questo premio è un riconoscimento al passato, ma soprattutto un incentivo per il futuro: continuare a garantire cure sempre più personalizzate, efficaci e umane, con l’obiettivo di migliorare ogni giorno la vita delle persone che affrontano la sfida della malattia oncologica».