facebook twitter rss

Al via al disco orario negli ex parcheggi a strisce blu

FERMO - Sarà in vigore solo al mattino, dalle 7 alle 13 con durata 2 ore; il pomeriggio sarà libero; i residenti saranno sempre esonerati; i parcheggi sono gratis

Come annunciato, da oggi 6 febbraio, disco orario con maggiori vantaggi per tutti negli stalli comunali ex strisce blu, che da un mese sono appunto gratuiti, con una fascia oraria regolamentata (salvo residenti) e una libera. Come spiegato nel corso della conferenza stampa di presentazione di una settimana fa dal Sindaco Paolo Calcinaro, dall’assessore alla Polizia Locale ed alla viabilità Mauro Torresi e dal Comandante della Polizia Locale Vittorio Palloni il disco orario: sarà in vigore solo al mattino, dalle 7 alle 13 con durata 2 ore; il pomeriggio sarà libero; i residenti saranno sempre esonerati; i parcheggi sono gratis.

In particolare:

– disco orario con soste di due ore dalle ore 7.00 alle ore 13.00 e parcheggio libero dopo le ore 13.00 su Via Veneto, via XX Settembre, via Ognissanti, Piazzale Santoro, Piazzale Carducci (poste) e Piazzale Michelangelo;

– dal mattino sosta libera fino alle ore 16 nell’area Vallesi (dalle 16 alle 20 disco orario di un’ora);

– nell’area ospedale, anche i dischi orari già esistenti, dalle ore 8 alle ore 18.00 avranno una durata di 2 ore e mezzo.

 

«Da oggi le ex strisce blu hanno una fascia regolamentata (sempre salvo residenti) e una libera. Con vantaggi per tutti – ha detto il Sindaco Paolo Calcinaro: possibilità di sosta più lunga senza patemi di orario; risparmio da mancato pagamento di parcheggio; per i residenti più spazi parcheggio e migliore vivibilità; una sosta ancora più lunga per chi deve andare in ospedale allargata anche alle vie limitrofe. E’ necessario esporre il disco orario e da lunedì si stringerà sui controlli per questi casi; è vietato spostare il disco orario: non solo non è consentito dal codice della strada ma non è giusto nei confronti del resto dell’utenza. Tendenzialmente oggi parcheggi più utilizzati ma con spazi liberi per il ricambio in quasi tutte le zone. Lunedì aumenteranno i controlli, senza ovviamente stare a guardare il minuto o i cinque minuti, ma per tutelare soprattutto i tantissimi che agiscono correttamente. E comunque un risparmio per tanti, una comodità in più per i residenti e un segno di civiltà per chi si reca in ospedale: non dover pagare». «Si tratta di una piccola grande rivoluzione, partita il 2 gennaio con la gratuità degli stalli comunali che avevano le strisce blu, per i quali parte da oggi la regolamentazione con disco orario che porterà benefici per tutti, con fasce regolamentate ampie rispetto ad altre città e fasce libere – ha detto il vice Sindaco e assessore alla viabilità Mauro Torresi. Verranno effettuati controlli su chi sposterà il disco orario illegittimamente o per chi non lo avrà applicato, perché il rispetto per tutti è un segno importante di civiltà».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti