facebook twitter rss

Calcinaro replica ad Interlenghi: «Ancora non capiamo la sua idea di città. Buoni solo a dire no»

FERMO - Schermaglie iniziate in vista delle prossime elezioni comunali per le quali ancora di strada ce n’è da fare ma di sicuro non mancheranno confronti decisamente intensi.

Il sindaco Paolo Calcinaro

Non è passato inosservata la nota del capogruppo di “Fermo Capoluogo” Renzo Interlenghi (leggi l’articolo) in cui l’ex candidato sindaco di Fermo ha esplicitamente parlato di fallimento dell’amministrazione Calcinaro in questi dieci anni sia a livello di gestione amministrativa che politica «strizzando l’occhio alla peggiore destra che ci sia in circolazione».

La replica del primo cittadino è arrivata a neanche 24 ore di distanza e va direttamente al punto. «Ho visto l’ennesima esternazione al veleno del già candidato sindaco del centrosinistra» esordisce Calcinaro che poi passa a replicare in merito all’emergenza abitativa sottolineata da Interlenghi. «Se la prende perché stiamo realizzando adesso abitazioni sociali o per giovani coppie (come se non sapesse che investimenti per milioni li abbiamo potuti intercettare solo con il recente Pnrr)».

Dubbi Interlenghi li pone anche sul recupero degli edifici in centro, definendoli in futuro un costo eccessivo da gestire. «Se la prende con la ristrutturazione di Villa Vitali, ex Fontevecchia, ex Ugo Betti perché un domani…saranno un costo: e vi giuro che ha scritto questo. Come se fosse meglio avere edifici abbandonati per risparmiare».

Sotto l’occhio dell’ex candidato sindaco anche mostre e piste di ghiaccio ma non solo: «Se la prende con la programmazione di mostre che stanno portando decine di migliaia di visitatori. Se la (ri)prende, ci sta sempre bene, con la pista di ghiaccio. Questa è la critica: ma dopo cinque anni vorrei capire ancora la proposta, l’idea di città…o si è buoni solo a dire no? Ma alle elezioni li ritroverete con tutte le ricette».

Schermaglie che sono iniziate in vista delle prossime elezioni comunali per le quali ancora di strada ce n’è da fare ma di sicuro non mancheranno confronti decisamente intensi.

Roberto Cruciani


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti