facebook twitter rss

A Grottazzolina il 6′ Campionato Nazionale Ciclocross Csi. Antognozzi: «Altra grande vetrina per il territorio»

GROTTAZZOLINA - Saranno 150 i ciclisti ai nastri di partenza. Venti categorie, 13 maschili e 7 femminili, entrambe dai 15 anni con gli uomini fino ad 80 anni, le donne fino ai 60 anni. Percorso di 2,5 chilometri quasi completamente sterrato, disegnato al bike park e il terreno adiacente

Si svolgerà a Grottazzolina, presso il Bike Park, la sesta edizione del Campionato Nazionale di Ciclocross Csi, il prossimo 15 e 16 febbraio. Si tratta della quarta edizione nel territorio Fermano dopo quelle di Pedaso, Sant’Elpidio A Mare e Fermo.

Grande impegno dunque delle società del comprensorio dei comitati per valorizzare questo sport. Venti categorie, 13 maschili e 7 femminili, entrambe dai 15 anni con gli uomini fino ad 80 anni, le donne fino ai 60 anni. Percorso di 2,5 chilometri quasi completamente sterrato, utilizzeremo il bike park e il terreno adiacente. Onori di casa al sindaco Alberto Antognozzi: «Come amministrazione un piacere accogliere una manifestazione simile che porterà 150 atleti provenienti da tutta Italia, altra occasione di promozione del territorio e del paese in primis. Grazie al Csi per aver scelto noi e a tutti coloro che collaborano per realizzare questa manifestazione. Dimostrazione dell’importanza dello sport per l’intera comunità, soprattutto a Grottazzolina che sta diventando protagonista a livello nazionale. Abbiamo tante eccellenze che si fanno valere in vari sport, con un’associazione ciclistica come Mario Pupilli che da 80 anni promuove e pratica il ciclismo. Investimenti negli impianti sportivi, abbiamo realizzato il bike park vicino allo stadio e al Palas: zona riqualificata e struttura che va a completare una zona di scuole e impianti sportivi»

Presente il consigliere regionale Andrea Putzu: «Grazie all’organizzazione che ha scelto per il secondo anno il Fermano. Eventi che portano persone da fuori anche destagionalizzando che gratificano le strutture ricettive ed è importante per il nostro territorio e per un piccolo comune dinamico come Grottazzolina. Qui si investe nello sport»

Loris Carucci, consigliere comunale ma anche atleta: «Parteciperò certo, ma vorrei che valorizzasse il nostro impianto. Vogliamo promuovere il ciclismo giovanile per rendere impianto fruibile ai più con attività di mountain bike rivolta anche ai ragazzi ed è assolutamente un nostro obiettivo. Un grande in bocca al lupo ai partecipanti».

Organizzatore e deus ex machina dell’evento è Gianpiero Contigrottese doc, membro anche del comitato Csi: «Un piacere farlo qui a Grottazzolina. Oltre a valorizzare il bike park, abbiamo stretto un accordo con la scuola media e sarà aperta la ciclofficina che sarà possibile visitare, altro fiore all’occhiello della nostra realtà. Con la scuola abbiamo fatto orientamento stradale e il bike park viene utilizzato per lezioni di motoria. Fa piacere la vicinanza delle istituzioni. Sabato parteciperanno gli enti di promozione sportiva e i tesserati della federazione ciclistica italiana. Invece la domenica ci sarà il vero e proprio campionato nazionale Csi. Tre partenze la mattina 8,30, 9,30 e 10,30. Fatto questo ci sposteremo a La Fontana con pranzo per tutti gli atleti, specialità locali per tutti, e poi le premiazioni. I nostri tesserati sono molto competitivi sia a livello locale ma anche quando si sono spostati fuori regione per altre competizione. Premieremo i primi cinque di ogni categoria e un grazie alle aziende che ci sostengono anche prodotti e materiali per tracciare percorso». Sarà un percorso molto impegnativo come sottolineano gli organizzatori, con tantissimi sali e scendi che richiedono molta resistenza e sofferenza.

In chiusura l’intervento del Presidente Provinciale Csi Gaetano Sirocchi: «E’ l’ennesima manifestazione di carattere nazionale nel nostro territorio: in questa disciplina sappiamo dire la nostra e avere riconoscibilità. Otteniamo doverosamente e meritatamente di ospitare questi appuntamenti, augurandoci di avere ancora successo sia per lo sterrato che per la strada che sono autentici fiori all’occhiello per noi».

Nel corso della conferenza sono stati consegnati anche i premi ai Campioni Nazionali Csi marchigiani del 2024. Ecco l’elenco dei premiati: Ana Maria Risca, Guido Fattore, Cinzia Zacconi, Helenio Mastrovincenzo, Gabriel Scortichini, Jacopo Costanzi, Mirko Collina, Luca Bonifazi, Stefano Ficcadenti, Adriano Pacifici, Sabato Ordia, Corrado Savini, Alberto Bonvini, Alessandro Papa, Michele Viozzi, Walter Funari, Sabino Giovine, Gianluca Censi, Mirko Meschini, Alberto Gobbi, Luca Michettoni, Paolo Pirani, Giulio Conti, Massimo Viozzi

 

di Roberto Cruciani


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti