facebook twitter rss

La Steat cerca autisti, Ceroni: «I nostri servizi crescono, il collegamento con Roma ci sta dando soddisfazioni»

FERMANO - Il presidente Steat: «Questa selezione è riservata a coloro che, alla scadenza del bando, hanno la patente adeguata. Ma io consiglio a chi ha il piacere di guidare un autobus o un pullman, di prenderla. E' un lavoro che può avere ottimi sbocchi lavorativi. Sì, anche con noi. Siamo un'azienda che sta crescendo e, ad esempio, vorremmo rafforzare il collegamento con Roma. Ma per farlo servono, appunto, ulteriori autisti. Il servizio in questione ci sta regalando delle belle soddisfazioni. Nel corso dell'ultima settimana, ad esempio, per ben quattro giorni abbiamo superato la quota minima di viaggiatori per pareggiare i costi»

Remigio Ceroni

«Lo scorso 29 gennaio abbiamo pubblicato l’avviso pubblico di selezione per la formazione di una graduatoria di lavoratori con profilo di operatore di esercizio,  parametro retributivo 140, contratto collettivo nazionale dei lavoratori “autoferrotranvieri, per assunzioni a tempo indeterminato part time o full-time. La scadenza del bando è prevista per il prossimo 28 febbraio. Il bando è consultabile sul sito Steat alla voce “Azienda”, “Bandi, Concorsi e Gare”».

E’ la comunicazione diffusa dalla società di trasporto pubblico Steat. Cosa significa? Semplice: la Steat è alla ricerca di autisti. E il motivo è altrettanto semplice: con la crescita dei servizi, come ad esempio il nuovo collegamento con Roma, servono ulteriori autisti.

Contattato al telefono, il presidente della Steat, Remigio Ceroni, conferma: «In questi anni abbiamo aumentato i servizi, come appunto quello, da ultimo, del collegamento con la capitale. Dunque siamo alla ricerca di personale. La precedente graduatoria l’abbiamo esaurita quindi si rende necessaria una nuova selezione. Gli autisti sono, ovviamente, fondamentali per le nostre attività. Nel tempo ne abbiamo già assunti circa una quarantina ma, tra pensionamenti e nuovi servizi, non sono più sufficienti».

Con Ceroni, però, si va oltre il avviso pubblico. Si riscopre un lavoro che, in controtendenza rispetto alla crisi occupazionale che sta attanagliando anche la nostra provincia, offre buone opportunità lavorative (e la selezione Steat ne è la riprova): «Questa selezione è riservata a coloro che, alla scadenza del bando, hanno la patente adeguata. Ma io consiglio a chi ha il piacere di guidare un autobus o un pullman, di prenderla. E’ un lavoro che può avere ottimi sbocchi lavorativi. Sì, anche con noi. Siamo un’azienda che sta crescendo e, ad esempio, vorremmo rafforzare il collegamento con Roma. Ma per farlo servono, appunto, ulteriori autisti. Il servizio in questione ci sta regalando delle belle soddisfazioni. Nel corso dell’ultima settimana, ad esempio, per ben quattro giorni abbiamo superato la quota minima di viaggiatori per pareggiare i costi».

  


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti