E’ partita a Monte Rinaldo la fase di valutazione multidimensionale socio-sanitaria (screening) delle persone anziane over 65 prevista dal Progetto “Smart Village 2.0” promosso dall’Ambito Territoriale Sociale XIX di Fermo ed a cui aderiscono i comuni di Falerone, Francavilla d’Ete, Massa Fermana, Montappone, Monte Vidon Corrado, Montegiorgio, Monteleone di Fermo, Monte Rinaldo, Ortezzano e Servigliano:
Il progetto è sviluppato in partenariato con l’Università Politecnica delle Marche, l’Ast di Fermo e l’Istituto di Ricerca Inrca di Fermo.
Lo screening viene realizzato con il coinvolgimento di competenze specialistiche multiprofessionali: Fisiatra, Cardiologo, Nutrizionista, Psicologo, Assistente Sociale, Infermiere; e costituisce la base conoscitiva per la presa in carico della persona e la pianificazione degli interventi da realizzare a livello domiciliare mediante l’assegnazione di dispositivi tecnologici con il controllo a distanza, l’attivazione di servizi infermieristici, sociosanitari ed educativi di comunità.
Le sedute di screening vengono realizzate presso i locali dell’edificio scolastico di Via Borgo Novo, adattati allo scopo, mediamente per 2 giorni a settimana. I soggetti beneficiari della valutazione possono richiedere il servizio di trasporto.
«I servizi attivati tramite il progetto Smart Village sono molto importanti, soprattutto per la fascia di età over 65 – commenta il sindaco Gianmario Borroni – siamo soddisfatti di aver potuto riconvertire l’ex edificio scolastico per ospitare gli screening, la giornata della salute ed i laboratori che vengono effettuati tramite il progetto, rendendo la fruizione più confortevole. Attraverso lo Smart Village possiamo garantire un servizio essenziale all’interno del nostro borgo sia ai nostri cittadini, che a quelli dei paesi limitrofi».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati