La musica e la sua bellezza. Pomeriggio di successo ieri (9 febbraio) al Teatro dell’Aquila di Fermo per Piovani dirige Piovani – Il Premio Oscar e la FORM. Per la prima volta il Maestro Nicola Piovani, vincitore del Premio Oscar per le musiche de La vita è bella di Benigni, è salito sul podio della FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana in un evento che ha avuto luogo con la collaborazione ed il patrocinio del Comune di Fermo – Assessorato alla cultura, a chiusura di una serie di appuntamenti che ha visto lo stesso concerto nelle sere precedenti ad Ancona, Ascoli e Pesaro.
Il pianista, compositore e direttore d’orchestra italiano è arrivato nelle Marche per eseguire con l’Orchestra Filarmonica Marchigiana alcune suite di sue famosissime colonne sonore composte per pellicole di culto. Piovani ha firmato più di 200 colonne sonore nella sua carriera, che vanta, oltre all’Oscar, tre film con Federico Fellini, due album con Fabrizio De André, gli anni di teatro musicale con Vincenzo Cerami, i sodalizi con Marco Bellocchio, Mario Monicelli, Nanni Moretti, i fratelli Taviani: una vita immersa nella musica.
«E’ stato un onore ed un piacere ospitare Piovani in un concerto dal programma musicale ricco di bellezza e di fascino – ha detto l’assessore alla cultura Micol Lanzidei che ha donato al Maestro una targa a nome della città e del Sindaco in segno di gratitudine e di stima per questo evento – ringrazio il Direttore Artistico della Form il maestro Francesco Di Rosa per l’organizzazione e la collaborazione sempre nel segno della massima qualità delle proposte musicali che impreziosiscono la stagione di Fermo».
Nella prima parte del concerto, la violoncellista Ludovica Rana ha eseguito un brano tra i più interessanti di Piovani: Il canto dei neutrini, composizione per violoncello e orchestra che mette in luce tutta la sua raffinata arte musicale. Sono seguite le suite delle pellicole girate da Taviani, quindi La vita è bella, per concludere con le colonne sonore dei film di Fellini.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati